
1 + 1 non fa 2 ma 3 | Fuoriposto
DUE
Definizione: Numero formato da due unità, il primo della serie dei numeri pari.
Molto spesso si dice che l’unione fa la forza e forse proprio per questo motivo 1 + 1 non fa due ma 3. A volte non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto, anzi si dovrebbe imparare a dire grazie quando ci accorgiamo di aver un altra persona al nostro fianco.
Illustrazione di: Chiara Bettega
1 + 1 NON FA 2 MA 3
Cosa ho pensato quando ho detto
Che forse morire era meglio di ricominciare?
Fossimo stati eschimesi
Una notte intera durava sei mesi
Tante parole, solo per dirti: “Ti amo”
Quante parole
Solo per dirti: “Basta, me ne vado”.
Siamo due personaggi in cerca d’amore
Ma viviamo nel dramma di una vita normale
La casa, i soldi, le cose da cambiare, le tende da lavare.
Avere un cuore in due non è facile
Ognuno vuole più della metà per sé
Che se mi faccio male poi lo senti tu
Qualcuno ne ha di più.
Se ci scioglierà il caldo che sale
Ci butteremo nella doccia a vicenda
Quant’è bello restare con te
E vederti contenta?
Due parti, io e la mia ombra
Luce buio, bene male
Mattino presto o notte fonda
Io che ti racconto, e tu la lei che ascolta.
Vorrei urlarti parole a caso
Mentre il mondo dorme resto senza fiato
E vorrei dirti che alla fine va bene anche così
Che riprenderemo a ridere come ogni lunedì.
Quel romanzo di Dickens
Su quello scaffale
Mi ricorda che sono tempi
Difficili per amare.
Ma non sai che bello che era quel sogno
Di un mondo dal disordine pulito
Senza venditori e preti
Esattori ed esegeti
O stupidi convinti di aver capito
La formula dell’amplesso.
E mi sbaglio ogni tanto a passare sotto casa tua
Non lo faccio apposta la prendo larga
E vedo la serranda e proseguo via via
E scorro nel traffico nei giorni delle stagioni.
BIBLIOGRAFIA
Due – Svegliaginevra
I due eschimesi dell’isola di Baffin – Cecco e Cippo
Due personaggi – Dimartino
Un cuore in due – Francesca Michielin
Due ali – Frah Quintale
Due – Te Quiero Euridice
Due minuti – Mazziariello
Due cuori a metà – Dandy Turner
In due amore in tre è una festa – Lo Stato Sociale
Due noi – Fadi