Categories: TV SERIES EXPERT

Shameless: quando una serie TV potrebbe sconvolgere il vostro stile di vita

I nostri esperti di serie tv vogliono proporre la celebre fiction americana Shameless in concomitanza con l’inizio della quinta stagione a chi ancora non si fosse avventurato in quest’ inferno.

Se pensate che si tratti della classica serie tv americana che narra della famiglia perfetta dove ogni dramma viene risolto in maniera eroica siete completamente fuori pista perchè in Shameless nessun personaggio è perfetto, anzi si potrebbe pienamente affermare l’ opposto e molti di loro non riescono nemmeno ad arrivare a fine giornata senza finire in prigione o sotto un ponte.

Cos’è Shameless?

Shameless racconta il dramma della lotta per la sopravvivenza, dello sconvolgimento di tutti gli ordini etici e morali, è un inno dell’imperfezione e del disagio,  involuzione continua, delusione delle aspettative e chi più ne ha più ne metta. I luoghi principali sono le periferie di Chicago in cui risiedono i peggiori scarti degli Stati Uniti tra cui la famiglia Gallagher, dove un padre ubriacone ed egoista lascia costantemente la famiglia nel baratro e il tutto è affidato ai figli che sfruttano le loro potenzialità per colmare le dimenticanze del padre e per tentare di sopravvivere senza figure genitoriali, ma non pensate che siano dei santi! Il tutto è contornato da vicini pazzi, gente approfittatrice, prostitute, mobsters e non aggiungo altro per non rovinarvi nulla.

Tratta dall’omonima serie britannica uno dei pregi di questo remake americano è di mantenere gli stessi standard del crudo realismo tipico delle serie tv made in UK e di non riadattarlo ai parametri dell’industria culturale mainstream americana (vedi Skins).

Inoltre la serie ha il grande pregio di riuscire a coinvolgere lo spettatore grazie al misto tra drammaticità e comicità presente in molte situazioni e, nonostante l’immoralità sia costantemente presente nel film, essa non sfocia mai nella volgarità e nella banalità grazie alla intelligenza con cui sono state concepite le situazioni e i dialoghi.

Se decidete di intraprendere questo viaggio, sappiate che il vostro stile di vita  e i vostri canoni di eticità potrebbero cambiare completamente , sicuramente non ne uscirete sani di mente.

A voi il trailer della prima stagione: 

                                                                                                 A cura di Simone Sberna

Salvatore Giannavola

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago