Categories: CATEGORIEMOVIE SNIPER

UNBROKEN (la recensione)

Il film narra la vita di Louis Zamperini, salvato dal fratello da una adolescenza vagabonda abbandonata per lo sport, in cui eccelse. Diventato campione olimpionico, partecipa alla guerra, naufraga con due compagni e sopravvive dopo 47 giorni trascorsi nell’oceano, viene salvato dai giapponesi e rimane in un campo di concentramento sino alla vittoria degli Alleati e al ritorno in patria.

Il film si attiene ai fatti e la regista rimane davanti ad essi senza approfonditi né analizzarli in alcun modo. da qui una sorta di freddezza che i comunica allo spettatore. Zamperini fu anche un predicatore evangelico e perdonò ai giapponesi, che lo avevano percosso e umiliato: ma quest’aspetto, che forse è il più interessante, è citato alla fine della proiezione prima dei titoli di coda. E non aggiunge né toglie nulla alla superficialità dell’insieme. Film che si dimentica facilmente.

A cura di Maria Antonietta Amico

Salvatore Giannavola

Share
Published by
Salvatore Giannavola

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago