Uno dei film più interessanti e piacevoli di quest’inizio di dicembre
è sicuramente “Il sapore del successo”, diretto da John Wells.
Bradley Cooper interpreta Adam Jones, un cuoco a due stelle Michelin caduto in disgrazia a causa di troppi stravizi. Jones gestiva un ristorante a Parigi ma per colpa dei suoi limiti caratteriali finisce per rovinare tutto ed è costretto a risalire pulendo ostriche.
Il film parla della sua rinascita: riuscirà ad imbastire un nuovo ristorante e prendere l’ambitissima terza stella ?
Ma soprattutto, riuscirà a lasciarsi alle spalle i fantasmi del passato? Cooper ha la grande abilità di umanizzare il proprio personaggio, rendendolo vivo davanti ai nostri occhi. Segnato da una vita difficile, duro ma solo all’apparenza, Jones è una personalità autentica. Vive e dunque soffre, a volte paralizzato dalla paura.
Troverà in una cuoca della sua cucina (la bellissima Sienna Miller) la forza per provare a migliorarsi.
Al limite tra commedia e momenti drammatici, questo film sa regalare emozioni e lacrime, sorrisi e riflessioni.
Ci fa riflettere sul tema della caduta, sul riscatto sociale, sul capire i propri sbagli. Ci fa capire quanto ognuno sia, fortunatamente, umano. Sta soltanto a noi capirlo senza dannarci troppo, assaporando tutto quello che la vita sa regalarci. Un po’ come gustare un buon piatto.
Di Leonardo Scapin
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…