Selton: il Brasile a Milano e tanta buona musica

Può una canzone essere triste e allo stesso tempo capace di irrorare allegria contagiosa intorno a sè?

Con i Selton, tutto questo diventa possibile…Ritmi distesi, chitarre e percussioni euforiche. Una voce inebriante che accompagna il tutto, come una mano gentile pronta a condurre l’ascoltatore in altri mondi, in altri luoghi.

Questa band è la massima espressione del cosmopolitismo musicale e la loro storia parla da sé: quattro ragazzi di Porto Alegre  che  dopo anni  si ritrovano a Barcellona, dove decidono di fondare una band.

Le categorie, in questi casi,  servono a poco perchè si sgretolano al primo ascolto. La loro musica è qualcosa di diverso e di difficile catalogazione, una sorta di danza esotica che  si fa soave accompagnatrice e misteriosa musa. Coltiva odori e sapori lontani, accarezza l’ascoltatore con delicatezza, facendogli quasi l’occhiolino.

  

I Selton vivono e lavorano a Milano e sono una delle realtà più interessanti del nostro panorama musicale indipendente. Riavvolgendo il nastro riemergono dall’archivio tre album : “Banana à milanesa” (2008), “Selton” (2010),  “Saudade” (2013) e “Loreto Paradiso”(2016)

Hanno collaborato,tra gli altri, con il grande Enzo Jannacci e con Dente. La loro è una musica  armoniosa e confortante, un mix di chitarre gentili dove la voce del cantante Ramiro Levy è il giusto accompagnamento per i ritmi ovattati della band.

Ho apprezzato particolarmente: “Anima leggera”, “Buoni propositi”, “Across the sea” e “Piccola sbronza”.

Ascoltando e riascoltandoli più volte ho ritrovato un bisogno necessario che pensavo fosse assopito dentro di me ma che grazie alle loro note leggere pare essersi ritrovato: il bisogno di ballare. Leggero. Pulito. Infantile e puro.

Di Leonardo Scapin

Link per l’ascolto gratuito dei Selton:

Salvatore Giannavola

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago