Generazione Reggaeton: playlist, curiosità e cenni storici

Temperature aggressive, zanzare invadenti, cocktails insignificanti….e soprattutto Reggaeton (che vi piaccia o no!).

Beat pieni, relazioni sentimentali morbose, gelosia, tradimento, pentimento, sguardi e amori non corrisposti: dalle spiagge di Portorico, alla Playa di Catania, tra una cama vacia e una chica tan bonita tallonata da un papi chulo; il popolo dell’Estate si muove a ritmo di Raggaeton.

http://estopalwasap.com/post/144153209727#_=_

Dove nasce?

Il Reggaeton deriva dal Reggae giamaicano, ma riceve anche influenze da generi differenti come l´Hip-Hop nordamericano e differenti ritmi portoricani. E’ un genere musicale relativamente nuovo, che ha raggiunto grande popolaritá nelle nazioni dei Caraibi a partire dagli anni 90.

Verso il mercato occidentale

Reggaeton divenne molto popolare a Panama e soprattutto a Porto Rico, per poi espandersi in altri Peasi come Repubblica Dominicana, Perú, Venezuela, Colombia, Messico, Panama, Nicaragua e alcune regioni di Cuba. Negli ultimi tempi é apparso negli Stati Uniti, particolarmente a New York e Miami, dove c’è una presenza significativa di ispanici, e in Europa dove trionfa tra le dancefloor di Italia e ovviamente Spagna.

Los Kings: i massimi esponenti del Raggaeton

Secondo criticalandia.com, rivista spagnola di intrattenimento, los reyes di questo genere sono:

1. DADDY YANKEE: il cantante più importante del genere che ha guadagnato più di tutti gli altri suoi colleghi nel primo decennio del ventunesimo secolo: quasi 10 milioni di album venduti fin qui. 

‘A ella le gusta la gasolina (dame mas gasolina)
Como le encanta la gasolina (dame mas gasolina)’

2. DON OMAR: cantante portoricano si fama mondiale: 8 milioni di album venduti. Ricordate “Danza Kuduro”?

3. WISIN Y YANDEL: gruppo formato da due cantanti di Portorico; “Abusadora”e  “Follow the leader” y “Algo me gusta de ti” sono alcune delle maggiori hit di questa duetto che ha venduto 7 milioni di dischi. 

10 perle di Reggaeton secondo Blogstermind.

 

 

Salvatore Giannavola

Share
Published by
Salvatore Giannavola

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago