Il 2016 è stato un anno di fuoco per l’Hip Hop italiano. La scena è stata stravolta da nuovi players che si distinguono per beat, poetica e soprattutto immagine. Molti di questi utilizzano basi Trap, genere sviluppatosi in America che sta coinvolgendo un pubblico sempre più grande anche in Europa.
Inizialmente molto haterati, i Trapper stanno dominando la scena dell’hip hop italiano vendendo milioni di dischi e registrando numeri considerevoli in termini di ascolti e visualizzazioni. Molti di questi autori, stanno riscuotendo un grande successo anche all’estero: l’Europa parla dell Hip Hop italiano.
Di seguito vi presentiamo 11 artisti scelti dalla nostra redazione per fare il punto suoi migliori performer dell’Hip Hop italiano del momento.
Conosciuto come Trap King, Gionata Boschetti, è sicuramente uno dei leader indiscussi della nuova scena dell’Hip Hop italiano. Con il suo ultimo album dal titolo Sfera Ebbasta, il rapper milanese ha ottenuto non poche soddisfazioni: BRNBQ, Visiera a Becco, Notti, Bang Bang certificati singoli d’oro, Figli di Papà singolo di platino, lo stesso album è stato certificato disco d’oro. “E sono tutti amici quando serve, un pò meno amici se si perde, un pò meno amici e un pò più merde”
Firma il suo ritorno sulla scena Hip Hop nel 2016 partecipando al famoso web show Real Talk. Jacopo Lazzarini lancia il suo primo disco intitolato Zzala ad aprile 2017 sotto l’etichetta 333 Mob, con la quale collabora oramai da qualche tempo. “L’ho fatto per me prima che per la grana, per togliermi il culo da in mezzo ad una strada”.
In ogni posto che scruto non vedo sviluppo”, con una voce particolarmente adatta all’autotune e un flow caratteristico, Izi si è ritagliato un posto nella scena Hip Hop italiana. Da segnalare il suo coinvolgimento nel caso musicale dell’anno conosciuto al pubblico sotto il nickname di LIBERATO, progetto che insieme a IZI vede impegnati anche Calcutta, Dj Shablo e Priestess.
Di origini italiane e sierraleonesi, Giuseppe Bockarie Consoli, fonda la RRR Mob nel 2014 con la quale sta avendo un notevole successo. Nel 2016 pubblica il suo primo album dal nome Ave Cesare e nel 2017 pubblica Ave Cesare: Veni, Vidi, Vici nel quale troviamo anche dei featuring con artisti del calibro di Guè Pequeno. “E vengo a riprendermi ciò che mi spetta da chi si è preso il merito”.
Proveniente dalla etichetta Honiro, che lo ha lanciato, Matteo Privitera è un artista completo che nello scorso anno ha raggiunto la notorietà a livello nazionale, soprattutto grazie a Chic Nisello sua ultima uscita dal quale molti singoli hanno riscosso un notevole successo. “Tieni sempre gli occhi aperti quando giri gli angoli, il destino è li che tira i fili, vuole che ti strangoli”.
Noto ex membro dello stranissimo duo chiamato Bushwaka, Samuel Heron è tornato sulla scena più forte di prima con dei singoli molto particolari che hanno raggiunto milioni di views su YouTube. “Ho gli occhi azzurri, ma sei distratta e tu non ci guardi mai dentro”.
Quartetto formato da Pyrex, Tony Effe, Wayne e Side diventato molto famoso nell’ultimo anno. Sono oramai sulla bocca di tutti, o si amano o si odiano, ma anche gli hater finiscono con l’amare questo quartetto che ha fatto della vita da vip un vero e proprio lifestyle. Dopo aver riscosso successo con Full Metal Dark, Crack Musica, Succo di Zenzero e The Dark Album, Tony e Wayne hanno annunciato l’uscita del nuovo album dal nome Twins, in cui saranno sicuramente presenti anche Pyrex e Side. “Fumo erba, sto fatto come una scimmia. DPG Dark Gang siamo la Bibbia”.
Questa new wave dell’Hip Hop italiano è sicuramente supportata da produttori veramente bravi e competenti. Sono stati Charlie Charles, Sick Luke, Chris Nolan, Boston George a permettere che questi ottimi artisti riuscissero a dare il meglio di sé grazie a basi dai suoni innovativi e coinvolgenti.
Da non dimenticare i grandi artisti che già da anni sono presenti nella scena nazionale e che in passato hanno portato e continuano a portare innovazione nel genere che oramai è il più ascoltato in Italia.
Da ricordare Fabri Fibra che è uscito con il nuovo album dal titolo Fenomeno, Achille Lauro e il suo Ragazzi Madre, Marracash e Guè Pequeno che hanno stravolto la scena con il loro Santeria, Bassi Maestro che è tornato con un album convolgente dal nome Mia Maestà, Nerone con Max, Luchè con Malammore…
LEGGI ANCHE: I Cantori degli anni 10′: il Meglio della Musica Italiana di Oggi
Scopri la nostra sezione MUSIC SIDE, troverai interviste, recensioni e album consigliati dalla Redazione di Blogstermind.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…
View Comments