Categories: TV SERIES EXPERT

10 cartoni animati che hanno segnato la nostra infanzia: cronache da passato remoto

Oggi Blogstermind si sente nostalgico e vuole condividere con voi il ricordo di 10 cartoni animati che hanno segnato l’infanzia di molti di noi. Pomeriggi felici trascorsi a guardare la Melevisione, Bim Bum Bam, Solletico. 

Dimentica Netflix e il binge watching seriale da divano! E’ il momento di fare i conti con i palinsesti della tv italiana dei tempi d’oro e soprattutto con il tuo passato da spettatore in erba.

Vi ricordate quando nei weekend, ancora ignari degli hang-over e dei postumi di un sabato sera finito male, non vedevate l’ora di svegliarvi presto per accendere la Tv e guardare i vostri cartoni preferiti?

Ecco qui un breve riassunto dei cartoni animati che hanno contraddistinto quegl’anni.

1. PINGU

Il pinguino  ostrogoto

2. BOB AGGIUSTATUTTO

L’uomo che parlava ai trattori

3. L’ORSO DELLA CASA BLU

L’animale delle odi alla Luna

4. IL MONDO DI  PIPSQUEAK

L’antesignano degli Hipster eco-frendly

5. L’ALBERO AZZURO

Dodò, l’amico di tutti 

6. I TELETUBBIES

Personaggi dalla sessualità ambigua i cui effetti sulla psiche dei giovani spettatori sono ancora da scoprire

7.  LES BABALOUS

Oggetti parlanti che cercano di sfuggire alle grinfie del capitalismo

8.  THE PLONSTERS

Forme di plastilina che prendono vita, frutto della mente di un consumatore seriale di acidi

9. PAPA’ CASTORO

Il roditore logorroico

10. LUPI STREGHE E GIGANTI

Ipnotiche fiabe scopiazzate qua e là 

Ci scusiamo per non averne citati altri come Tre Gemelle e una Strega, Il Mignolo col Prof, Orso Balosso  etc…

PS: Pokemon, Digimon, Dragon Ball li diamo per scontati, non ce ne vogliate!

Buon ritorno all’infanzia

LEGGI ANCHE: Legion, The Oa, Stranger Things: vi presentiamo i Supereroi degli anni ‘10!

Salvatore Giannavola

View Comments

  • Fantastici pomeriggi passati davanti alla TV a guardare le Tartarughe Ninja, i Puffi, l'ispettore Gadget... bei tempi!

    • Ci fa piacere che questo articolo ti abbia fatto ricordare i famosi "bei tempi" di cui tutti noi abbiamo nostalgia. Seguici su facebook!

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago