Di Salvatore Giannavola
Ci sono estati che passano senza lasciare il segno, altre invece rimangono impresse nella memoria e sono destinate a rimanerci per un po’, forse per sempre.
L’estate del 2016 è una di queste. Fu infatti l’anno in cui, grazie alla prima edizione del Mish Mash Festival, ebbi l’occasione di assistere a uno dei primissimi live di Calcutta. Era l’estate del boom di Oroscopo per capirci, quando ancora un Edoardo autentico non avrebbe mai potuto immaginare di diventare uno dei personaggi più iconici di questi anni.
Il team di Blogstermind, ha assistito alla crescita graduale del progetto Mish Mash partecipando anche alla seconda edizione (2017), che ha confermato la professionalità di un team organizzativo che ha dato vita ad un evento che oltre a riunire gli artisti più interessanti della nuova scena musicale italiana, offre la possibilità di conoscere le bellezze del territorio di Milazzo: dal castello, alle magnifiche spiagge che caratterizzano questa area della provincia di Messina.
La line up dell’anno scorso è stata ricchissima: Canova, Giorgio Poi, Gazzelle, CarlBrave x Franco126, Colombre etc.
Il Mish Mash è ormai divenuto un’istituzione dell’estate italiana che attira visitatori provenienti da tutte le regioni del nostro paese. La location in qui si svolge questa due giorni di musica è notevole: da un lato il Castello, dall’altro la costa, il porto e il cielo che si confonde con il mare all’orizzonte.
Ovviamente, anche quest’anno lo spettacolo sarà garantito con artisti del calibro di Coma_Cose, Frah Quintale, Myss Keta, Selton, Galeffi, Francesco De Leo e Populous e Indian Wells. Blogstermind e Indie Italia Mag ci saranno per raccontarvi minuto per minuto le emozioni della terza edizione del Mish Mash Festival che si svolgerà dal 3 al 4 agosto a Milazzo.
L’evento prevede due giornate di concerti, installazioni e performance artistiche all’interno del Castello di
Milazzo, maniero sorto in età normanna su antichi insediamenti greci, che costituisce uno dei più imponenti
complessi fortificati d’Europa, dalla storia ricca, stratificata e multietnica. Mish Mash è dunque un incontro tra
diverse arti, persone, paesaggi ed epoche storiche.
Vi aspettiamo a Milazzo dal 3 al 4 agosto!
Come ben sapete, siamo media partner e curatori della line up di Sundays Festival (21-22 luglio – Lago di Caccamo, Palermo). In questi ultimi mesi abbiamo instaurato un proficuo rapporto di collaborazione con l’organizzazione del Mish Mash che sarà presente al Rosamarina Lake per raccontarvi le curiosità di questo fantastico progetto che noi amiamo definire come il MI AMI Festival del Sud per la ricchezza della proposta artistica espressa.
21-22 LUGLIO LAGO DI CACCAMO PALERMO | Sundays Festival
3-4 AGOSTO MILAZZO | Mish Mash Festival
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…