Indie Italia Mag

Sparda e il suo viaggio tra le stelle | Intervista

Sparda è un cantautore siciliano, cresciuto dietro i fusti di una batteria e riscopertosi autore e cantante durante una pausa forzata a causa di un’operazione che l’ha tenuto lontano dal suo strumento principale.  Per quasi vent’anni Sparda suona, compone, calca i palchi italiani ed europei come musicista in diverse band, imparando a conoscere se stesso ed i professionisti con cui lavora.

L’esordio solista di Sparda avviene nel 2019 con l’uscita del brano “Viaggiavamo con le stelle” un brano dalle sonorità synth pop che rivive con dolce malinconia gli anni ’90, l’adolescenza e la sensazione di un futuro migliore. Un viaggio lungo vent’anni che ha portato Sparda a mettersi in gioco con un progetto musicale a suo nome.

Abbiamo chiacchierato un po’ con Sparda, riguardo al suo essere siciliano, ai cambiamenti intercorsi in così tanti anni di musica e gli abbiamo chiesto quali saranno i suoi progetti futuri: ecco cosa ci ha risposto.

INTERVISTANDO  SPARDA

“L’automobile viaggiava e all’orizzonte c’era il mare, la foto enorme di Caronte disegnata sulla nave” è un’immagine familiare per i musicisti siciliani: come vivi la tua sicilianità nel fare musica in Italia?

Faccio musica, anche per esprimerla, la sicilianità. Sono nato e cresciuto in questa meravigliosa terra e gli eventi, i ricordi e ciò che succede quotidianamente, anche se ho viaggiato molto, mi portano a parlare, scrivere e mischiarla con le altre tradizioni. Mi piace raccontarla la Sicilia, nel bene e nel male, con grande orgoglio.

“Viaggiavamo con le stelle” è il primo singolo di Sparda da solista. Cosa ti ha portato ad intraprendere questa strada?

Diciamo che è stato un passaggio graduale. Ho sempre avuto il microfono, anche quando stavo alla batteria, ma purtroppo, nell’estate di circa due anni fa, per un problema alla schiena ho dovuto subire un intervento e, nei mesi di convalescenza, mi sono dedicato a scrivere ed iniziare a cantare seriamente i miei brani. È stata dura, ma sta andando alla grande e ne sono felicissimo.
Ho ripreso pure a suonare la batteria da circa un anno, meglio di così…

Quali sono le principali differenze e difficoltà, se ne hai riscontrate, tra l’essere parte di una band ed essere a capo del tuo progetto solista?

Per fortuna, suono con musicisti con cui collaboro da anni e dal vivo è sempre magico essendo anche, miei cari amici. In studio, è tutto diverso anche dal punto di vista delle responsabilità.
Passo molte ore in studio con il mio collaboratore e arrangiatore per dare forme alle idee. È stimolante e bellissimo.

“Viaggiavamo con le stelle” ha un retrogusto malinconico, fatto di ricordi ancora vivi ma lontani: qual è la storia dietro questo brano?

Viaggiavamo con le stelle, esprime la nostalgia dell’adolescenza. Io,per esempio, ho vissuto la mia adolescenza negli anni ’90, quando si respirava energia positiva, si era sempre felici e spensierati. Oggi in tv, sui social sopratutto, si percepisce tanta negatività purtroppo.

Dopo l’uscita di questo tuo primo singolo, quali sono i progetti in cantiere?

Stiamo lavorando al videoclip di Viaggiavamo con le stelle. Un altro singolo, sarà “out” a Dicembre e entro la prossima estate, salvo imprevisti, presenterò un EP di quattro brani.

ASCOLTA SPARDA NELLA PLAYLIST INDIE ITALIA MAG

Vincent Hank

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago