Indie Italia Mag

Spring Attitude Festival festeggia i 10 anni | Programmazione

Il 10, 11 e 12 ottobre, lo Spring Attitude Festival torna ad animare l’autunno romano. Il festival dedicato alla musica elettronica, alla cultura contemporanea e alle nuove tendenze che si svolge da ben 10 anni e che si è affermato come uno degli eventi musicali più interessanti e innovativi della Capitale. 

Per festeggiare il decimo compleanno del festival sono stati chiamati a raccolta grandi artisti internazionali e i talenti made in Italy, con particolare attenzione verso le nuove sonorità e tendenze generazionali. A fare da cornice i due luoghi simbolo dell’arte e della cultura contemporanea: il MAXXI- Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, e l’ex Caserma Guido Reni.

Questa X edizione ha come main partners Molinari e Nastro Azzurro, ed è stata inoltre inaugurata una collaborazione con il Quasar Institute for Advanced Design: gli allievi dell’istituto arricchiranno il festival con installazioni, opere video e progetti di realtà virtuale. 

Netflix è inoltre il content partner dello Spring Attitude Festival: per il lancio di “El Camino” (il film ufficiale della serie Breaking Bad),nel pomeriggio di sabato 12 ottobre si terrà presso le Fonderie dell’ex Caserma Guido Reni un esclusivo DJ set all’interno del quale i fan potranno ripercorrere in maniera interattiva la saga di Breaking Bad. 

Tre i palchi su cui si alterneranno i vari artisti: il Molinari Stage, dedicato ai grandi protagonisti della scena elettronica internazionale, il Nastro Azzurro Live Stage, riservato ai talenti e nuove promesse italiane e l’Auditorium del MAXXI, che ospita le performance più sperimentali. 

Il Programma

Giovedì 10 ottobre- Videocittà all’Ex Caserma Guido Reni

20.00 SA Soundsystem 

21.30 SHIGETO 

23.00 spime.im presens “EXALAND” Virtual Reality a/v performance 

24.00 Arssalendo 

Ingresso gratuito

Venerdì 11 ottobre – MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

MOLINARI STAGE

22.30 Andrew Wetherall

24.00 Laurent Garnier 

2.00 Ellen Allien visuals by Pfadfinderei

NASTRO AZZURRO LIVE STAGE

19.40 Darrn

20.15 Venerus and his orchestra

21.30 Giorgo Poi 

22.30 Myss Keta 

AUDITORIUM 

23.30 Massimo Martellotta

00.40 Dressel Amorosi 

2.00 Elephantides

3.10 Mai Mai Mai

Sabato 12 Ottobre- MAXXI- Museo nazionale delle arti del XXI secolo

MOLINARI STAGE

22.30 Elena Colombi

24.00 Ivreatronic

2.30 Zenker Brothers

NASTRO AZZURRO LIVE STAGE

20.15 Il Tre

21.00 Massimo Pericolo

22.00 Rancore

AUDITORIUM

23.00 Altarboy

24.00 C’mon Tigre

1.45 Weval 

Salvatore Giannavola

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago