Indie Italia Mag

Eliseo Chiarelli: “L’Indie è uno status artistico” | Intervista

Se fai una domanda ad Eliseo Chiarelli, non puoi aspettarti una sola risposta. Ogni concetto può essere analizzato da diversi punti di vista, e state certi che questo giovanissimo cantautore crotonese è più che disposto a mettersi in discussione.

22 anni, qualche singolo e un album uscito due anni fa, “Un po’ d’amore, un po’ di rivoluzione”, in cui ideologie e stralci di esperienze amorose vanno in qualche modo a braccetto. Il suo ultimo singolo è uscito il 10 Aprile e si chiama “Ma non ci pensare”, un titolo forse volutamente contrastante con la personalità di Eliseo che, invece, tende a non dare nulla per scontato e a farsi molte domande sulla vita.

Intervistando Eliseo Chiarelli

“Ché domani forse me ne andrò”, “Ritornerò sicuramente dopo averti fatto male”. Sei per caso del team “in amore vince chi fugge”?

(Ride) In realtà sto ancora cercando di capirlo. “Ma non ci pensare” è stata scritta in un momento in cui avevo solo il bisogno di esternare una serie di cose che poi, appunto, sono confluite in questa canzone. Non sono in grado di dire se sia meglio restare o fuggire. Una cosa che, però, mi sento di dire è che sebbene fuggire possa sembrare la scelta più facile, forse restare lo è quasi di più.

Nel tuo ultimo album amavi e insorgevi. Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo progetto?

Sicuramente sarà qualcosa di molto diverso dallo scorso album, sia musicalmente che a livello di testi e argomenti. Sarà un disco che nasce da una serie di situazioni in cui mi sono ritrovato o in cui ho pensato di ritrovarmi. Tutte, però, con un certo riguardo all’aspetto più intimo ed emotivo che scaturisce da determinate situazioni. Ultimamente ascolto molto pop britannico. Musicalmente sono, in teoria, alla ricerca di qualcosa di fresco e diverso, sonorità nuove rispetto a quelle del mondo indie italiano. Dico “in teoria” perché poi, nella pratica, mi ritrovo sempre a prediligere quel giro di chitarra acustica semplice e crudo. Insomma, come si dice: chi vivrà, vedrà.

Sei compaesano del grande Rino Gaetano. Anche tu come lui pensi che amore e politica siano strettamente collegati?

Beh, forse ad ispirare il titolo del mio disco “Un po’ d’amore, un po’ di rivoluzione”, uscito ormai due anni fa, implicitamente, è stato proprio lui, anche se di fondo penso che politica e amore non abbiano quasi nulla in comune. Tranne che, appunto, il concetto stesso di “rivoluzione”. L’amore può essere rivoluzionario così come la politica. Ecco, per me è questo il punto di incontro tra le due cose, apparentemente distanti tra loro.

Cos’è l’Indie per te e quale cantautore del passato pensi si avvicini di più a questo mondo?

Forse, in modo un po’ antipatico, sostengo che l’Indie non sia un genere, ma più uno status artistico. Per me è indie l’artista che, dietro testi, musica e produzione non ha niente e nessun, ma solo una penna ed un blocco note su cui annotare le frasi di una nuova canzone.

Ecco cos’è l’Indie per me.

So perfettamente che, però, la mia idea di Indie è abbastanza distante da ciò che ormai questo termine significhi, e cioè un genere musicale. E, nonostante la mia visione distorta, alla fine mi sono adeguato a considerarlo un genere anche io. Se dovessi definire Indie un artista del passato, credo penserei a Battisti, per il fatto che, sebbene la musica di quegli anni avesse un determinato canone, lui faceva qualcosa di diverso: forse Indie potrebbe significare proprio questo, distinguersi dai canoni musicali del momento. O magari no, chi lo sa.

ASCOLTA ELISEO CHIARELLI NELLA PLAYLIST DI INDIE ITALIA MAG

https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl

 

 

 

 

 

Blog

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

2 giorni ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

4 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

2 settimane ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago