Il progetto Luca e Brusa è nato a fine 2018 da una coppia di amici romani classe 95, Luca Boccanera e Federico Brusadin. I due giovani hanno saputo creare un equilibrio tra pop e rap nel quale riprendono vita i ricordi condivisi fin da quando erano bambini.
Davvero è il terzo singolo pubblicato su Spotify, prodotto da Dark Svrikatez e 2Choice. Un brano allegro che racconta serate e drink al bar, abitudini tanto normali che ora sembrano qualcosa di strano vista la pandemia.
Una realtà che a tratti è purtroppo un ricordo, anche se la voglia di divertirsi non è andata via anzi batte sempre più forte. Le sonorità elettronica e la grafica delle copertine rimandano un po’ all’estetica di Ritorno al futuro, probabilmente un citazione che conserva la speranza che alcune cose che davamo per scontate possano ritornare al più presto.
Le qualità che stimo di Luca sono sicuramente l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco, con i quali si approccia ad ogni nuova sfida che si presenta.
Di Brusa stimo la meticolosità, a volte maniacale, con la quale segue ogni aspetto di questo progetto e la sua capacità di mettere in discussione il lavoro di mesi se questo non si dimostra all’altezza delle aspettative.
Di certo l’esplosione della scena indie italiana ha incoraggiato la sperimentazione, che comprende anche la fusione di generi e sonorità tra loro diverse.
In particolare la commistione tra il pop ed il rap sembra riuscire ed essere apprezzata, questo significa però dover lavorare il doppio per poter creare brani originali.
Scrivere canzoni sincere è molto difficile in quanto si deve essere disposti a scavare dentro di se per poter dare alla luce un brano che trasmetta al pubblico un qualcosa di intimo.
Davvero è dedicata a chiunque ci si possa rispecchiare.
Abbiamo composto questa canzone mettendo assieme flash di serate normalissime e speciali allo stesso tempo, situazioni comuni trasposte secondo la nostra ottica.
Probabilmente in duemila posti diversi ma per ora Lontano è dove ci rifugiamo quando creiamo la nostra musica.
Asfalto è la storia di un arrivederci. Una passeggiata notturna attraverso la città e attraverso se stessi che ti fa riappacificare con l’ambiente in cui vivi e con la tua interiorità.
Può darsi abbiano deciso di coltivare due tipi di pubblici diversi e questo potrebbe aver inciso sulle scelte musicali. Due tipi di pubblici diversi e questo potrebbe aver inciso sulle scelte musicali.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…