Riff di chitarra accattivanti e una voce dura ma melodica fanno da base al sound decisamente rock che i ControlRUM propongono da quasi due anni.
I ControlRUM sono una Rock-band di Padova tramite la quale i 4 componenti (e amici) cercano di dare sfogo alla loro creatività e divertirsi.
Essendo una band di origine veneta i ControlRUM non potevano che vedere la luce grazie ad una serata dalla gradazione alcolica particolarmente alta. In quell’occasione Gialuigi Solida (voce e chitarra) e Alessandro Ceccato (Batteria) si incontrano, dando vita all’attuale progetto musicale, che ha poi trovato in Riccardo Ceccato (Chitarra e Synth) e Corrado Vecellio (Basso) la sua forma completa.
L’esordio dei ControlRUM è nel 2019, anno in cui pubblicano un EP di 6 brani originali prodotto dalla Experience Music Label e distribuito su tutte le principali piattaforme digitali. Di “Peloponneso”, brano presente all’interno dell’EP viene girato anche il video-clip.
Dopo un periodo di inattività forzata, dovuta al precedente lockdown, i ControlRum hanno di recente pubblicato “Giappone”, loro ultimo singolo. Canzone di cui è stato realizzato anche un bel video “home-made”.
In attesa di poter ascoltare qualche altro brano di questo interessante progetto indie-rock, abbiamo contattato direttamente i quattro ragazzi veneti per fare quattro chiacchiere con loro e domandargli qualche curiosità sul loro ultimo singolo e sui loro progetti futuri.
Ciao! I ControlRUM nascono principalmente come valvola di sfogo, dalla necessità di ognuno di noi di dover dire qualcosa, dal piacere di suonare assieme, senza porci alcun limite.
Dalla nostra prima sala prove, era un ex rec-studio di Padova e suonavamo nella Control Room. Poi da Room a RUM è un attimo.. Siamo pur sempre un gruppo Veneto.
Sicuramente c’è più consapevolezza dei propri mezzi e anche l’intesa si è affinata, grazie a tanti live ed esperienze fatte assieme.
Visto il periodo che stavamo passando, avevamo voglia di fare qualcosa di allegro e spensierato. Così, da un’idea di Riccardo Ceccato, è nata “Giappone”.
Girare i singoli video che poi abbiamo mixato è stato molto divertente, ci siamo sentiti uniti e più vicini.
Ci siamo sempre arrangiati, nell’ultimo periodo però abbiamo conosciuto alcune persone interessate a sviluppare il nostro progetto e che ora ci stanno aiutando a farlo emergere nel migliore dei modi.
Il rock non morirà mai!
Cerchiamo di suonare ciò che ci piace senza farci influenzare da quello che succede nel mondo del mercato. Questo è il nostro spirito ed è quello che ci permette di mettere in campo tutta la nostra passione per la musica.
Si cerca di andare avanti con ottimismo. Contiamo sul fatto che un domani guarderemo tutto questo solamente come un brutto ricordo.
Nel mentre stiamo lavorando sulla pre-produzione del nostro prossimo lavoro.
Sono pronti brani nuovi.
Abbiamo una roadmap che, COVID permettendo, porterà a nuove uscite entro la prossima primavera.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…