Indie Talks

Nicolaj Serjotti: Cosa scegliere tra scappare o restare? | Indie Talks

Milano 7 di Nicolaj Serjotti è un piccolo microcosmo dentro il quale è facile perdersi tra storie metropolitane in bilico tra distruzione e completa rinascita.

Questo album è l’ennesima dimostrazione di quanto le canzoni non siano solo un qualcosa composto da suoni e parole, ma un modo per vivere altre vite, facendo slalom tra sogni e ricordi che, quasi come per magia, riviviamo sulla nostra pelle anche se sono lontani anni luce dalle nostre esperienze più personali.

Talvolta i pensieri escono via dal nostro cervello andando a scatti come quando si versa il latte dal “Tetrapark”, mentre altre volte rinascono dandoci nuovi stimoli che possono farci raggiungere una nuova consapevolezza e la voglia di affrontare alcuni situazioni dentro le quali siamo immerse, da un altro punto di vista.

Cosa sei disposto a scegliere tra scappare o restare?

NICOLAJ SERJOTTI X INDIE TALKS

Senti il bisogno di evadere dalla quotidianità?

Più che altro sento il bisogno di immergermici.

La provincia è un limite o una risorsa?

Una risorsa. È un posto tranquillo che mi permette di staccare dalla fretta di Milano.

Quali sono le cose dalle quali l’uomo cerca di scappare, sapendo però che i suoi tentativi di fuga saranno inutili?

Lo scorrere del tempo su tutto direi. Dovremmo imparare a seguirne il flusso.

Un conto è pensare a qualcosa, un altro è tirare fuori le proprie emozioni?

Credo di sì, i miei pensieri di solito non sono parole e lo diventano solo quando scrivo.

Ci sono cose alle quali non vuoi abituarti?

Sarebbe bello non abituarsi mai a niente, vivere sempre la novità.

Cosa ti fa più paura tra rimorso e rimpianto?

Nessuno dei due, mi farebbe paura non averne.

Hai mai combattuto guerre personali?

Qualcuna, ma non più di chiunque altro.

In quale posto del mondo vorresti vivere una vita da eremita?

Milano 7, però non da eremita. Sto bene qui con le persone che ho vicino.

La scena indie italiana ha ancora quella ribellione che ha caratterizzato la nascita o sta tendendo verso una inevitabile omologazione?

Non so dirti, non seguo molto la scena indie italiana sinceramente.

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago