Futopank ci vuole spiegare il significato della parola amore e per farlo utilizza un esempio pratico.
“Non mi piace il sushi, ma con te lo mangio” canticchia pieno di malinconia ripensando ad una relazione alla quale lui si è dedicato completamente, ma forse non è stato ricambiato come si aspettava.
“Sushi”, il brano con cui esordisce Futopank, fonda malinconia, speranze e autotune, fancendoci immaginare Tha Supreme mentre scrivere una di quelle canzoni indie che ci fanno tanto piangere.
Futopank prende il suo cuore e con un paio di bacchette e lo inzuppa dentro le sue lacrime, proprio come se fosse un pezzo di sushi da immergere dentro la salsa di soia, lasciando nelle orecchie di chi ascolta il suo singolo gocce di rimpianti e tristezza.
Deriva da “Futopink”, il nome di un buonissimo sushi roll di “Takumi” il ristorante cinese nel mio paese, l’ho storpiato perché mi piaceva di più come suonava, inizialmente era “futopUnk” poi è stato modificato in futopank. (Un saluto ai ragazzi di Takumi!)
I riferimenti ad anime e cultura Giapponese, non fanno parte del progetto in se. Ogni canzone ha una sua identità, nel caso di “Sushi” sicuramente ci sono molti riferimenti e citazioni alla cultura nipponica, come ci saranno di sicuro in altri nuovi brani, essendo il Giappone una mia grande passione.
Esattamente. Ero in contatto con Moscow Blue da qualche tempo, ma senza aver ancora trovato un sound su cui lavorare. Un giorno ho registrato nella mia cameretta, il ritornello di Sushi, un po’ improvvisato su una base provvisoria, l’ho mandata a Moscow e ci siamo immediatamente resi conto che quello sarebbe stato il sound su cui lavorare. Un sound semplice, chill e fatto di sensazioni nostalgiche e comuni un po’ a tutti.
Prima di tutto ti occorre avere una ragazza, e se ce l’hai e non gli piace il sushi, falle sentire “Sushi”. Sarà la prova del 9.
Perdere tempo piace a tutti, non ti impegna, non ti stanca e non ti riempie la testa. È molto importante, ma va a discapito di tutto ciò che ti circonda. Si può perder tempo,ma senza perdere il controllo.
Mi piacerebbe saper rispondere a questa domanda.
Per quanto mi riguarda è una sensazione che non so spiegare, ed il bello è proprio questo. Ci toccherà chiederlo alla postilla di Cioè.
Molto meglio scappare da qualcuno, di solito quando si scappa da qualcosa ci si sente costantemente inseguiti.
Dopo aver visitato il Giappone mi piacerebbe ritornarci un centinaio di volte, ma al momento un’altro stato che visiterei molto volentieri è la Corea Del Sud.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…