Dimore è un progetto musicale nato nel 2020 da un’idea di Alessandro Camisa e Antonello Mauro. La definitiva concretizzazione del progetto Dimore avviene nel 2021 con l’uscita di “Cara D.” primo singolo dei Dimore, accompagnato dal videoclip ufficiale, che racconta parte della storia personale e professionale dei due.
La pandemia nell’ultimo anno non ha risparmiato nessuno ed anche Alessandro e Antonello, manager operanti nel settore alberghiero e della ristorazione, sono stati colpiti duramente. Dalle loro esperienze e dalla realtà in cui ci troviamo nasce Dimore che evolve tra Firenze e Bologna, le città dei due componenti. Il punto di forza dei Dimore sta soprattutto nel dualismo tra Alessandro e Massimo le quali differenti personalità, mescolandosi tra loro, permettono ai Dimore di sviluppare un suono unico, intenso e maturo così come lo sono i testi.
I Dimore utilizzano la propria musica per esprimere una vera e propria esigenza comunicativa, per dialogare apertamente con chi si trovano di fronte, abbattendo i muri causati dalla pandemia. La musica diventa quindi un’arma fondamentale per aprirsi agli altri. Abbiamo intervistato i Dimore per conoscerli meglio all’uscita di Cara D.
Entrambe le pensiamo, sono in sinergia. La resilienza porta spesso ad una nuova rinascita mentre noi la sensazione di libertà non l’abbiamo mai abbandonata.
Le canzoni nascono da poesie che poi vengono adattate a canzoni, le domande si rincorrono continuamente nelle nostre canzoni. Le risposte sono brevi e dirette e seguono un tema onirico.
Cara D. A volte siamo tutti noi che a volte ricorriamo i nostri sogni i nostri obiettivi o i nostri amori oppure scappiamo da tutto questo.
Abbiamo in cantiere un EP per fine anno e altri singoli. Un live in acustico Firenze il prossimo mese di giugno.
Le nostre influenze sono la musica cantautoriale italiana e il bit pop /rock inglese 80/90. Consiglieremmo dei capisaldi della musica come Futura di Lucio Dalla e vivere il mio tempo dei Litfiba.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…