“L’essenziale è invisibile agli occhi” diceva il protagonista dell’omonimo libro de Il Piccolo Principe. Lo so, forse sono stata troppo banale, o forse effettivamente Antoine de Saint-Exupéry aveva ragione. In un mondo che ci costringe ad andare sempre più veloci, le vicissitudini del covid ci hanno costretto a rallentare, a dare il giusto peso alle cose, anche a quelle piccole, specialmente a quelle.
Il piacere delle cose piccole è infatti l’argomento che abbiamo scelto di affrontare col nostro ospite, ovvero l’autore toscano GUZZI, che da come scoprirete nelle sue risposte è davvero l’artista adatto a spiegarci cosa vuol dire riuscire ad essere felici con poco.
Ciao ragazzi! Io in realtà vado a periodi. Ci sono momenti in cui mi basta un niente per essere felice, tipo uscire fuori con gli amici, fare un bel giro in moto, prendere la chitarra a fine cena e cantare tutti insieme, altri giorni in cui anche la notizia più bella del mondo mi sfiora a malapena. Bello essere lunatici!
L’ultima piccola gioia è poter rientrare in un paio di pantaloni che non mi stavano più. Scherzi a parte, una piccola gioia è stata ricevere una chitarra in regalo per i miei 30 anni.
Si, credo di si. Penso che le canzoni possano parlare di cose piccole, situazioni minuscole, purché siano del tutto sincere. Faccio un esempio così su due piedi, “Toffee” di Vasco.
“Toffee” non parla della storia d’amore del secolo, ma parla di piccole cose, di un microcosmo che si è creato in una stanza. Ed è un capolavoro dal mio punto di vista.
Si, la musica mi ha aiutato tantissimo in questa cosa. Credo soprattutto che insegni ad ascoltare gli altri, a immedesimarsi nella vita di qualcuno che non siamo noi.
Esiste una cosa da fare secondo me: rallentare.
Viviamo in un mondo che ci vuole sempre veloci, scattanti, pronti. Ogni tanto è importante secondo me rallentare, godersi un pò di più le cose che abbiamo.
Vi lascio con tre cose che mi rendono felice con poco:
Passeggiare
Fare la pizza in casa
Scrivere
Ciao ragazzi, a presto!
AI SENSI DELLA Legge 22 aprile 1941, n. 633, LA PUBBLICAZIONE DEI CONTENUTI DI INDIEITALIAMAG.IT SU ALTRI SITI È ESPRESSAMENTE VIETATA
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…