Ormai settembre è iniziato da qualche giorno e mi stavo chiedendo in quanti hanno mantenuto la promessa di cambiare, fare qualcosa con l’arrivo di questo mese. Forse in pochi mentre altri anno preferito far finta di nulla spostando la data sul calendario ancora un po’ più avanti arrivando magari a tanto così dal dire, “vabbe ormai ci penso con il nuovo anno”.
Ecco spesso capita di rimandare le cose, evitando di affrontare i problemi ma in questo modo rischiamo anche di non goderci i possibili benefici e non vivere al meglio, rimanendo sempre in bilico tra la realtà è il nostro voler essere.
“Davvero” la nuova canzone di Zeep che anticipa l’uscita di un Ep in più episodi dal titolo “Astronavi e Carriattrezzi”, riflette molto sul concetto che a volte ci manca davvero quel qualcosina in più per trovare una felicità che all’apparenza può sembrare lontanissima e inafferrabile.
Il futuro incerto diventa l’ancora che trattiene i nostri i sogni, anche se forse infondo stava tutto lì, a pochi passi da noi che invece di cercare la luna guardavamo solo il grigio dell”asfalto.
Probabilmente se lo sapessi non scriverei canzoni. Forse per vivere bene dovremmo solo essere la miglior versione possibile di noi stessi, forse la vita “un senso non ce l’ha”. Io nel dubbio continuo a scrivere canzoni.
È un titolo che descrive alti e bassi, momenti di up totale alternati a giornate da schifo, ed è anche un po’ il mood dell’EP. Dentro ci sono amore, rabbia, insicurezza, spensieratezza e un pizzico di nostalgia. Il messaggio finale però è che, per quanto un carro attrezzi possa rovinarti la giornata ritirandoti la macchina, ci saranno sempre dei momenti felici che valgono molto di più
Non so se possa ripararli, ma sicuramente aiuta a metabolizzarli e a immedesimarsi in quelli degli altri. Per me che scrivo è uno sfogo, una cura, e spero che un po’ possa esserlo anche per chi mi ascolta.
Credo proprio di si. Abbiamo paura del futuro come mai nessuno prima di noi, e credo che non abbiamo tutti i torti. Siamo figli di una generazione che ha sbagliato tanto e che ha pensato bene di scaricarci addosso le conseguenze con un “eh, ma i giovani d’oggi non hanno voglia”.
L’ho vissuta bene, nonostante la voglia costante di scappare e cambiare posto. Ora che vivo in città e vedo meno spesso i vecchi amici devo ammettere che provo un pizzico di nostalgia. La provincia forse mi ha tolto qualche occasione, ma mi ha insegnato tanto e la porto ancora con me nelle mie canzoni.
Assolutamente si! E cantando “Fantacalcio” allo stadio. Quando ho saputo che l’avrebbero messa in play a ogni suo gol non ci credevo, ma quando l’ho sentita guardando la partita ho saltato come un bambino!
È fondamentale, anche se lo sto imparando solo ultimamente. Sono le piccole cose che ci rendono vivi, ma le diamo per scontate rincorrendo sempre qualcosa di migliore. Ho mille obiettivi, ma mi sono ripromesso di apprezzare ogni passo del mio percorso.
Vorrei potervi rispondere, ma credo di non essere ancora pronto a diventare grande.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=9ec21c2799f2426b
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=5d562bb3a9fb4a0a
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…