Indie Italia Mag

Sono così indie che… sono passati undici anni! | Indie Fun Facts

“Sono così indie che il blog è fuori moda (fuori moda!)

Sono così indie che Flickr è fuori moda (out!)

Sono così indie che Twitter già era per sfigati

Adesso è da redattori, sì, ma da redattori dell’Espresso

Neanche di Panorama, no, no, proprio dell’Espresso”

E se vi dicessimo che sono passati UNDICI ANNI da quando è uscita questa canzone degli Stato Sociale?

Purtroppo, non stiamo scherzando è davvero così. “Sono così indie” è uscita nel 2010. La canzone fa parte di “Welfare Pop” il primo EP autoprodotto dal gruppo bolognese. La canzone è stata successivamente rimasterizzata, e ristampata, dalla casa discografica Garrincha Dischi nel 2012 per entrare a far parte di “Turisti della Democrazia” l’album che ha lanciato la band nel panorama musicale.

Nel frattempo 2010…

Per chi sta scrivendo questo articolo 2010 significa principalmente tre cose: primo anno di liceo classico, canzoni scaricate illegalmente sull’Ipod e primo timidissimo approccio alla musica indie. Probabilmente anche voi, come me, avete appena realizzato di essere molto più vicini ai trent’anni che ai sedici. Ragazzi lo so, è durissima. Però adesso mettiamo da parte le lacrime amare e i sorrisi nostalgici perché in realtà nel 2010 succedevano un sacco di cose parecchio interessanti per la musica italiana.  

Eccone alcune:

  • Nel 2010 un giovane Brunoi Sas vinceva il Premio Club Tenco (riconoscimento dedicato agli autori emergenti)
  • Nel 2010 per la prima volta Riccardo Zanotti, Nicola Buttafuoco, Elio Biffi, Lorenzo Pasini, Simone Pagani e Matteo Locati iniziavano un nuovo progetto musicale. Nascevano così i Pinguini Tattici Nucleari!
  • Nel 2010 gli Zen Circus vincevano il premio P.I.M.I (Premio Italiano Musica Indipendente) per il “Miglior Tour” grazie alle 110 date di “Andate tutti a fanculo”.

Ormai visto che siamo saliti sul treno dei ricordi e non abbiamo proprio alcune intenzione di scendere vi lasciamo anche il video di “Sono così indie” del 2012. Vi dico solo che il video è interamente girato con un Iphone 4. È tutto così meraviglioso che non so cos’altro dirvi se non che ci vediamo al prossimo articolo!

Blog

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

2 giorni ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

4 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

2 settimane ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago