Kleopatra Jasa è una cantautrice alternative pop classe 1999, nata a Varese ma cresciuta artisticamente a Roma e sulle colline umbre.
La sua musica è ricca di affascinanti contrasti: un mondo in cui melodie pop, liriche introspettive e ricerca sonora riescono a convivere in inusuale armonia, impreziosite da visual che richiamano il grande cinema degli anni ’50 e ’60.
Autoscontri / Finta melanconica sono i primi estratti dal suo EP d’esordio in uscita in primavera, interamente prodotto dall’eclettico producer romano Federico Leonardo Giubilei e masterizzato da Frankindeed.
Autoscontri è un brano intimo ed evocativo, che racconta quanto sia difficile riuscire a comprendersi in una relazione quando ancora non ci si conosce bene. Ciò lascia un grande senso di vuoto e di dubbio che ci si porta dietro in qualsiasi situazione: ancor più nel caso di una relazione a distanza, dato che l’altra persona è nel cuore ma non nella propria quotidianità.
Finta melanconica è un brano ritmato e scanzonato, che racconta con ironia pungente l’essere sminuiti e trascurati da persone vicine mentre si vive una situazione di profondo malessere interiore. È nato come flusso di coscienza su degli accordi di piano jazz, in cui l’autrice ha sviscerato pensieri che non aveva mai ben definito riguardo a vicende avvenute qualche anno prima.
Questa prospettiva distaccata data dal tempo trascorso le ha permesso di affrontare in modo ironico un tema in realtà delicato e all’epoca fonte di forte sofferenza per lei.
Autoscontri nasce da un grande malessere e senso di vuoto che ho provato tempo fa. Mi trovavo in una relazione a distanza, che è una situazione molto delicata e difficile, in cui nonostante l’affetto che si prova, le incomprensioni sono inevitabili.
Entrambi fanno parte di un EP in uscita nei prossimi mesi, che avrà un forte filo conduttore a livello tematico.
Inoltre io e il mio producer adoriamo i contrasti, e in tal senso questi due brani si completano: affrontano un po’ lo stesso tema, l’assenza, in due modi totalmente opposti.
Ne ascolto tantissima!
Ultimamente sto approfondendo le perle nascoste della musica indipendente italiana, e sto scoprendo molti artisti interessanti.
Ciò mi fa pensare che il 2022 possa essere un anno di rinascita per la scena indie, e sono molto curiosa di vedere come si evolverà il tutto!
Sono artisticamente molto più consapevole rispetto a due anni fa.
Quando uscì 3AM non avevo ben chiaro cosa volessi fare e non avevo un progetto musicale concreto, tant’è che anche a causa dello scoppio della pandemia non ho poi continuato a pubblicare musica.
Il lockdown mi ha portato a uno stop forzato che è stato però per me cruciale: mi ha permesso di rimettermi in discussione e di capire chi sono, cosa amo davvero fare, cosa voglio comunicare e come voglio farlo.
Adesso ho un EP in produzione e tanta altra musica che ho scritto e sto scrivendo, e sono finalmente pronta a mettermi in gioco al 100%!
Ne sono sicura.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=47aace22d8d4480c
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=0412752faca241ae
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…