Indie Italia Mag

thevoto: “Scopriamo noi stessi solo nella solitudine” | Intervista

[nonesisti+] dal titolo può sembrare una canzone d’amore, dove per qualche motivo uno dei due si allontana e l’altro, rimasto vittima del destino, deve ripartire da zero per rifarsi una vita, superando il dolore prima di partire alla ricerca di una nuova felicità.

In realtà thevoto racconta una storia ancora più tormentata dove i protagonisti non hanno due facce diverse, ma sono addirittura la stessa persona. È un cambiamento che nasce dall’esigenza di abbandonare certi pensieri per rinascere sotto un’altra luce.

Il passato diventa così una cicatrice sulla pelle utile a ricordare i nostri errori e le nostre paure, ma se troviamo la forza di accettarle vuol dire che abbiamo imparato ad affrontarle e resistere dentro certi periodi difficili.

INTERVISTANDO thevoto

Ti presenti con una canzone autobiografica con il nuovo progetto thevoto. Che storia c’è dietro?

Alla base del cambiamento c’è un lungo percorso introspettivo, che è ancora presente e che mi ha portato a guardare in faccia molte insicurezze che negli anni hanno minato la mia personalità, rendendomi schiavo della mia inconsapevolezza. Da qui la necessità di costruire un nuovo progetto artistico che metta in luce le varie fasi del mio percorso, dal buio alla riscoperta di un nuovo me. [nonesisti+] mette in luce queste due parti, molto distanti tra loro.

Qual è il punto di rottura di “[nonesisti+]”?

[nonesisti+] è il primo gradino di una spirale che andrà sempre più in profondità. Dal punto di vista musicale, con heysimo, abbiamo esplorato nuovi mondi sonori, fuori da ogni classificazione di genere o etichetta. Anche sull’immaginario abbiamo espresso questo cambiamento, attraverso una rottura fisica del volto da cui emerge il colore simbolo del progetto.

PH: Asia Michelazzo

È più difficile scappare da una persona o da un ideale?

Nel mio caso la mia persona è stata per lungo tempo la trappola che ha ostacolato i miei ideali. Mettermi in discussione è stata la chiave per portare in superficie i miei drammi e trasformarli in ideali.

Essere pessimisti è una difesa?

Può sembrare una difesa apparente dalle scottature ma il problema reale è che ti ancora a una condizione di stallo psicologico.

PH: Alina Brag

Sei fiero delle tue cicatrici o preferisci nasconderle?

Vorrei tanto risponderti che ne sono fiero, ma mentirei spudoratamente perché ogni giorno lotto per cancellare pensieri tossici che hanno la forma di ferite ancora aperte.

I social hanno peggiorato la nostra vita sentimentale?

Non solo sentimentale direi. Nel mio caso i social hanno rappresentato la più grande risorsa nel mio passato e il più grande mostro del mio presente.

PH: Alina Brag

Perché di notte è più facile perdersi anche dentro i pensieri più strani?

Perché quando siamo da soli e senza stimoli sociali scopriamo realmente noi stessi, somatizzando maggiormente le emozioni.

Come sta cambiando la musica?

Siamo sempre più distanti dalle classificazioni in generi e macrocategorie e questo, secondo me, porta a una maggiore autenticità e libertà artistica.

ASCOLTA thevoto NELLE PLAYLIST DI INDIE ITALIA MAGAZINE

https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=e50a7484a49c4769

https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=ac1d0ca1bc1442bb

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago