Indie Talks

Esseho: “Non credo nel destino, ma nelle azioni che facciamo” | Indie Talks

Secondo il mito di Arianna, la protagonista prepara un filo utile ad aiutare Teseo a scoprire la strada giusta per uscire dal labirinto dopo aver sconfitto il Minotauro. Fino a qui sembra esserci il lieto fine, ma molti non sanno che in realtà la storia finisce in una maniera tragica, infatti non si realizzerà mai l’amore tra i due.

Anche in altre culture esistono storie  che trattano il tema del destino, ad esempio nella cultura giapponese si narra che ogni persona è legata ad un altra attraverso un filo rosso, per questo motivo ognuno incontrerà prima o poi la propria anima gemella.

L’uomo ha sempre cercato conforto nel destino, cercando di comprendere quello che potrà succedere nel futuro, ma anche al giorno d’oggi nessuno ha trovato la soluzione: nasciamo con una vita prestabilita o le nostre scelte cambiano la nostra storia?

L’ospite di questo numero di Indie Talks è Esseho, artista che, in questo 2022, si candida per diventare uno dei protagonisti della nuova musica italiana.

ESSEHO X INDIE TALKS

Credi nel destino o siamo vittime di semplici casualità?

Non credo nel destino, credo che il nostro percorso si crea con un susseguirsi di azioni e scelte che giorno dopo giorno compiamo, costruendo così la nostra vita.

Lo sapevi che il di mito di Arianna nasconde in realtà una storia tragica?

Sì conosco il mito di Arianna, tuttavia l’ispirazione proviene dal mito originale e non dalle varie versioni che nel tempo si sono susseguite.

PH: Giacomo Gianfelice

Qual è il filo che lega la tua musica?

Un filo emotivo che lega quello che vivo, che vedo e che sento, un flusso continuo di esperienze ed emozioni che attraverso nella mia quotidianità, ritagliandosi così uno spazio nella mia musica e nella mia narrazione.

Nella vita bisogna saper mettere i punti e le virgole al momento giusto?

Si, nella mia vita ho avuto una discreta difficoltà a mettere virgole, ma soprattutto i punti.

Devo dire che però ultimamente sto recuperando alla grande con la punteggiatura. 

Le costellazioni sanno qualcosa di noi?

Sono una persona molto razionale, quindi mi piace riprendere una frase dell’Istituto Nazionale di Astrofisica che la sintetizza così: “Una costellazione è un gruppo di stelle che formano una linea o una figura immaginaria sulla sfera celeste”.

Che sensazioni si provano a stare in bilico tra diversi sentimenti?

È un’alternanza di emozioni che si interscambiano nel tempo, che provoca nel nostro essere stimoli creativi e reattivi verso la vita. Un costante cambiamento, una costante crescita ed evoluzione.

L’umanità dovrebbe smetterla di pensare di essere invincibile?

Il sentirsi invincibili è un pensiero che si annida da sempre nell’evoluzione della razza umana, spesso esso viene utilizzato per contrastare con forza la paura della morte, della fine, dell’impermanenza.

ASCOLTA ESSEHO NELLA PLAYLIST INDIE ITALIA HEROES

https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=574ad01f5e32422e

 

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago