PH: Ludovica De Santis
Il nostro rapporto con il tempo è complicato, addirittura conflittuale, forse perché possiamo contare quanto ne è già trascorso senza sapere davvero quanto ne abbiamo ancora davanti. Molto spesso ci ritroviamo assorbiti dalla fretta, anime confuse alla ricerca di certezze e sicurezze. Ci dimentichiamo che in realtà siamo solo un micro puntino nell’orologio della storia del cosmo, avendo addirittura l’arroganza di sentirci superiori a tutto.
Per fortuna però esistono persone e artisti come Marco Fracasia che non hanno paura di ricercare uno stile personale, evitato di creare qualcosa di posticcio solamente perché dettato dalle mode. A soli 21 anni ha la consapevolezza che prima o poi tutto dovrà finire, però prima di quel momento ha la giusta follia per raccontarsi, senza dimenticare di coltivare i dolori del passato, tappe fondamentali per crescere.
Canzoni come “black midi” e “Ipersoap” hanno tutte le qualità per rimanere nel tempo, descrivendo in maniera intima la storia di una generazione.
Certo, tutto finisce (per fortuna), no?
Non lo so, per quanto mi riguarda può cambiare anche nel corso di poche ore!
Assolutamente no. Almeno, nel disco non parlo di questa cosa.
Acqua naturale bevuta quando hai davvero sete credo.
Mi fa paura sbagliare qualcosa, in qualunque contesto.
Non ne ho idea! Non sono la persona giusta con cui parlare di questa cosa.
Siamo troppo coinvolti per capire. I miei ricordi però, di solito, non sono legati ad oggetti ma a fatti accaduti.
Nonna faccio musica per gente che ha bisogno di andare in terapia. Scherzo, in realtà non lo so, cerco di evitare la parola indie di solito.
Foto di lettere scritte a mano su whatsapp.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…