PH: Francesco Reffo
Nel bel mezzo di una tempesta, anche il marinaio più esperto sta lì a pregare che il mare si calmi e spunti un raggio di sole. Ghiaccio, con l’album “Un giorno tutto questo ci farà ridere” fa lo stesso, cercando di trovare nel futuro le giuste motivazioni per superare un periodo difficile.
Per riuscire a risolvere le piccole o grandi crisi personali è necessario compiere un viaggio interiore, evitando di rimanere incastrati dentro pensieri e domande inutili, ma sistemando le proprie necessità.
Esorcizzare i momenti in cui il freddo ci pervade con la musica, è così che comincia la storia di Ghiaccio, pseudonimo di Stefano Cocco, cantautore classe ‘91.
Sicuramente ha contribuito ad innescare delle domande a cui ho poi cercato di dare un senso e una risposta attraverso la musica. Direi che quelli legati al dolore, nel senso più ampio del termine, sono i momenti in cui sento di avere maggiore necessità di imbracciare la chitarra e suonare.
Più che altro superflue. Concentrarsi solo su quello che ci fa stare bene e non perdere tempo ad autosabotarci è una lezione di vita difficile da imparare, almeno per me, ma sicuramente una volta che ci si riesce, almeno in parte, la vita migliora decisamente.
Credo proprio di sì, anche se non si smette mai di farne. Penso che il processo di miglioramento come essere umano passi ineluttabilmente per un apprendimento per tentativi, soprattutto per quanto riguarda le relazioni umane.
Sicuramente rimorsi, anche se io sono bravissimo con i rimpianti.
Una chitarra, un surf e una canna da pesca.
Probabilmente “Specchio”, perché è quella in cui mi lascio percepire più vulnerabile.
No, credo che l’amore sia un sentimento molto più nobile. Semmai il non soffrire più la solitudine è una conseguenza, ma non dev’essere il movente per cui si cerca l’amore.
Perché quando ho scritto questo disco non c’era molto per cui ridere. Ho sofferto per un bel periodo di forte ansia, ma col passare del tempo ho potuto constatare in prima persona che se lo vuoi le cose migliorano. Questo titolo mi sembrava il modo giusto per dare un messaggio positivo a chi si trova in situazioni simili.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…