Indie Italia Mag

Fume’: “Cosa succede quando il salvagente si sgonfia?” | Intervista

E come vuoi che va a finire
Questa storia senza un lieto fine
Anche se nulla resta per sempre
E tu eri il mio salvagente
A quanto pare senza di te
Non mi riesco più a svegliare

Ahia l’amore, quanto ci fa soffrire, soprattutto nel momento in cui rimaniamo soli, sentendoci persi come un naufrago in mezzo al mare.

Fume’ tocca uno dei temi principali dell’indie, ma lo fa alla sua maniera, con una nota di velata malinconia nei confronti del passato, in una maniera innovativa, rendendo così “Salvagente” una canzone senza tempo.

Purtroppo è sempre difficile affrontare la fine di qualsiasi relazione, ma per andare avanti bisogna lasciar affondare anche i vecchi ricordi, in modo da non continuare a crogiolarsi nella tristezza. Per superare una tempesta emotiva bisogna iniziare a nuotare controcorrente, verso nuovi orizzonti.

 

INTERVISTANDO FUME’

Quante volte sei rimasto aggrappato a un ti amo?

Molte volte forse per paura di rimanere solo, quando pensi che la persona vicino a te sia la tua salvezza, il tuo equilibrio. 

Credo che a volte la paura ci possa fermare davanti a qualcosa a cui teniamo profondamente.

Ti senti di appartenere alla tua generazione o avresti voluto nascere nel passato, magari proprio nel 1964 (data presente  nella copertina del nuovo singolo ndr)?

Se avessi potuto scegliere, avrei preferito nascere negli anni 60 per vivermi la vita negli 80’s. Ho una forte attrazione per quel periodo, per quella profondità, ma allo stesso tempo per la spensieratezza che si respirava. Da un’altra prospettiva però, mi ritengo fortunato di ritrovarmi in questo periodo storico così all’avanguardia.

“E come vuoi che va a finire questa storia senza un lieto fine?”

Nella follia dell’amore vero credo che non ci sia mai una fine, restiamo ancora un minuto prima di arrenderci. 

Hai imparato a nuotare nel mare dei sentimenti?

Credo che sia fondamentale provare diverse emozioni e non rinunciare a vivere per paura di perdere qualcuno. Credo che la libertà sia il punto di forza per andare avanti. Allo stesso tempo gli affetti da una parte possono essere un punto fisso, dall’altra a volte rischiano di essere un limite che viaggia su un filo sottile basato sul senso di colpa.

PH: Superview

Malinconia e futuro possono convivere?

Spero in futuro di trovare un equilibrio, di non ritornare sulle cose. E di essere un uomo libero ma felice.

Quale strofa del brano “Fume’ “ descrive il tuo stato d’animo attuale?

“Noi che ci accorgiamo delle cose solo quando non ci sono più, solo quando non le vediamo più”

Cosa non si dovrebbe mai fare “X AMORE?”

Approfittarsi della persona senza rendersi conto di quanto fosse importante.

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago