Indie Italia Mag

Goa – Boa / The Next Day il futuro è già qui | Indie Italia Magazine

Domani, Sabato 25 Giugno,  inizierà a Genova, nello splendido e innovativo Parco degli Erzelli, la prima edizione di The Next Day Festival, evento dedicato alla Generazione Z sopra e sotto al palco, coinvolgendo giovani artisti conosciuti a livello internazionale oltre a una folta rappresentanza di eroi locali cresciuti tra mare e vicoli.

Da sempre il Goa- Boa Festival ha precorso le tendenze musicali, dimostrando coraggio e passione nel fiutare in anticipo quale saranno gli artisti del futuro, dimostrando una certa attenzione verso le più interessanti correnti musicali.

L’evento inizierà con la preview del tour estivo di Ghali, icona della musica trap italiana che si esibirà nella serata del 25 Giugno. Prima di lui sul palco si alterneranno nomi come Leon Faun capace di trasportare il pubblico dentro scenari fantastici e lontani dalla nostra realtà, l’idolo di casa Alfa che con le sue canzoni ha venduto migliaia di copie facendo innamorare lo stesso numero di coppie e chissà che non decida di intonare almeno una canzone con la sua amica Ariete, artista che con dolcezza sa unire cantautorato con malinconia e rabbia tipica di questi nuovi  anni 20′.

E poi non possiamo non menzionare lo stile unico di Tredici Pietro, sicuri di trovarlo al solito posto con i soliti guai, mentre Novelo canterà il suo Caro Mostro, completando questa prima giornata  con Matsby, Sela, Laba.

Il giorno successivo, Domenica 26, inizierà da questo palco il tour estivo di Madame, giovanissima artista multi platino simbolo della musica urban declinata al femminile. Il rapper sarà predominante nella serata conclusiva con le nuove influenze portate da J Lord e Big Mamma, con Bresh, beniamino di casa capace di scalare le classifiche con il suo ultimo album Oro.

Ma le sorprese non sono finite perché ci sarà spazio per le esibizioni di una folta rappresentanza di artisti nati a Genova da genitori provenienti dalle più diverse latitudine: un calderone in cui Tunisia, Marocco, Camerun, Equador, Cile e altre culture si uniranno fino a rappresentare una realistica istantanea dei cambiamenti del capoluogo ligure in campo artistico e sociale, dimostrando che una convivenza non solo è possibile ma è fonte d’ispirazione e condivisione.

La data di Blanco, prevista per questa sera  è stata rinviata dopo l’incidente che ha subito il vincitore di Sanremo 2022 con Brividi, e sarà riprogrammata più avanti, nell’attesa di ritrovare sul palco anche BNKR44, Olly, Colla Zio, Ele A, Deriansky, Il Chicco, Chicuta e Hooded

Parallelamente ai concerti avranno luogo un moltitudine di appuntamenti e contenuti trasversali creati da Comix, Accademia Ligustica di Belle Arti, istituto Italiano di Tecnologia e altri partner del festival.

Anche questo evento continua con la volontà di essere Plastic Free e sono già stati avviati studi e relazioni affinché nel prossimo triennio l’impatto ambientale si avvicinerà progressivamente allo zero.

Come arrivare?

 

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago