Categories: Indie Italia Mag

Franky & the Lightworkers: “La luce illuminerà l’oscurità dell’animo umano” | Intervista

I Franky & the Lightworkers sono un quartetto tradizionale pop/rock composto da: Frank Aghedu (voce e chitarra), Luca Franco (basso), Luca Stazi (chitarra) e Mattia Sibilia (batteria) che da poco ha pubblicato in modo indipendente l’EP dal titolo “E.T.”

I 4 brani del disco affrontano i contrasti tra le persone, la ricerca profonda dell’esistenza, la forza salvifica dell’amicizia e il rifugiarsi nei ricordi dell’infanzia e dell’amore. Queste tematiche abbracciano la figura del “lightworker”, cioè colui che attraverso l’analisi delle questioni personali può riuscire a comprendere la realtà dietro le cose.

Senza dubbio durante la vita ci si può imbattere in situazioni oscure, ma spesso dimentichiamo che dentro di noi esistono le giuste risposte per  riuscire a trovare una speranza, pronta a illuminare il nostro cammino sulla Terra.

INTERVISTANDO FRANKY & THE LIGHTWORKERS

Che rapporto c’è tra Franky & the Lightworkers?

Sicuramente ci lega un rapporto d’amicizia, ma anche professionale.

Frank, Mattia e Luca Franco hanno iniziato il percorso musicale assieme dal 2009 circa.

Luca Stazi, invece, ha conosciuto prima Mattia nel 2017, presso una scuola di musica, dove entrambi insegnano i loro rispettivi strumenti (chitarra e batteria).

Collaboriamo anche in altri progetti musicali e didattici.

Possiamo definire “E.T” come concept album?

“E.T” non nasce come concept album, però c’è sicuramente un filo conduttore che lega i quattro pezzi: una ricerca profonda per tentare di vedere più chiaramente chi siamo, chi ci circonda, cosa c’è al di là di ogni cosa, per trovare quelle chiavi che ci permettono di affrontare al meglio gli avvenimenti della vita.

PH: Eugenia Vari

Crescere vuol dire scoprire i propri lati oscuri?

Pensiamo sia una componente del crescere. Scoprire ed accettare anche ciò che (almeno all’inizio) non ci piace di noi, è fondamentale.

Alieni e essere umani in cosa potrebbero aiutarsi a vicenda?

Alieni e umani possono collaborare affinché ad un certo punto non si vedano più diversi ma parte di uno stesso universo. Alieno è anche colui che è differente dal comune, per questo la ricchezza della diversità ricavata da chi l’accetta e la coglie è un tassello in più per osservare da varie prospettive la realtà circostante.

Come si può smettere di soffrire per preoccupazioni inutili?

Probabilmente la risposta è molto personale. Secondo noi cercando di guardare la vita in maniera aperta e meno stereotipata possibile.

PH: Eugenia Vari

L’amore è una spada di Damocle, ci può salvare, ma anche uccidere?

Anche in questo caso non è semplice rispondere. Forse l’amore che uccide è un finto amore schiavo delle nostre aspettative egoistiche, verso qualcuno o qualcosa.

Che luogo è il vostro golfo degli aranci?

Il golfo degli aranci è un luogo che mescola ricordi d’infanzia e sogno. Frank è di origini sarde e ha voluto descrivere la sensazione d’incanto che si prova, avvicinandosi alle coste dell’isola. Ma è soprattutto un luogo di arrivo, dove ci si lascia alle spalle la tempesta per approdare in una sorta di paradiso, dove c’è qualcuno che ti ama ad aspettarti.

ASCOLTA FRANKY & THE LIGHTWORKERS NELLE PLAYLIST DI INDIE ITALIA MAGAZINE

https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=c37019ea18a344b2

https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=f4ade0c94ee144b6

 

 

 

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago