Indie Italia Mag

“Ora o mai più”: scopriamo il nuovo singolo dei The Ironsides | Intervista

Il gruppo romagnolo, The Ironsides, è qui per dirci col suo nuovo singolo: “Ora o mai più. Perché ci sono sogni su cui si deve investire.

Uniti dalla grande passione per la musica e incoraggiati dal loro insegnante, Andrea Menini, Eugenio Borgia, Giacomo Mazzuca e Matteo Cecchini, danno vita ai The Ironsides nel 2011.

Dopo una serie di iniziali successi – tra cui il premio come miglior band regionale all’Arezzo Wave Music School e l’apertura del concerto di Frah Quintale a Fermo nel 2018 -, vivono il 2019 come un anno di svolta. Infatto, per la band questo è stato l’anno in cui la musica è diventata una “cosa seria”.

Seguiti e prodotti da Cristiano Santini, voce dei Disciplinatha e Dish-Is-Nein, i The Ironsides registrano diversi ep, come “Amsterdam”, fino ad arrivare a “Ora o mai più”.

Abbiamo parlato con la band di com’è nato questo singolo e di quanto sia importante inseguire i propri sogni e non arrendersi a un mondo che nella musica non ci crede poi tanto.

INTERVISTA AI THE IRONSIDES

Penso che la vostra sia una bella storia da raccontare, quindi la prima domanda per i lettori di Indie Italia Magazine è: come sono nati The Ironsides?

I The Ironsides sono nati durante le prove per un saggio della scuola di musica che frequentavamo tutti e 4 nel lontano dicembre 2010.
Dopo qualche prova abbiamo capito che potevamo continuare vederci e provare a creare qualcosa di più grande.

La vostra storia dall’inizio nel lontano 2011 arriva al 2022 con “Lunedì (una storia romantica)”. Possiamo dire che ne è passato di tempo. Per voi com’è cambiato il modo di vivervi la musica?

Dal 2019 abbiamo iniziato a vedere la musica oltre che come una passione come un lavoro e questo ci ha spinto ad impegnarci di più ed a vedere le cose in maniera più professionale pur sempre mantenendo la passione come primo elemento scatenante.

Abbiamo quindi iniziato a lavorare ai pezzi con l’aiuto di diversi produttori tra cui The Slight e Cristiano Santini che con la loro visione differente dalla nostra, ci hanno aiutato a crescere ed espandere il nostro orizzonte musicale e produttivo.

“Ora o mai più” parla un po’ anche di questo. È una presa di posizione molto forte e ti sprona a lottare e viversi appieno il proprio sogno. Come nasce?

Il pezzo nasce per la prima volta dopo molto tempo non più davanti un pc ma proprio in sala prove tutti assieme suonando strumenti “VERI” e con l’intenzione di tornare un po al sound da cui eravamo partiti a mantenendo tutta l’elettronica e le influenze di cui ci siamo arricchiti in questi anni.

Grazie a Cristiano santini siamo riusciti a trovare il suono che avevamo in mente e siamo veramente soddisfatti.

Secondo voi, bisogna essere un po’ “matti”, come dite nella canzone, per vivere di musica?

Assolutamente si!

Come ben sapete, per vivere di musica nel nostro paese bisogna investire molto sia nella produzione ma altrettanto denaro ed energie nella comunicazione. Non ci si può svegliare la mattina e dire “da oggi farò il musicista” perché è un processo lungo e che necessita di tanti studi, energie e perché no un pizzico di fortuna.

Come è variata dal punto di vista del sound la vostra musica? “Ora o mai più” è un pezzo molto “rockeggiante”.

Come accennavamo prima, Ora o mai Più va a richiamare un sound molto simile al nostro vecchio album “Rumore” uscito nel lontano 2017 dove le chitarre distorte e le batterie pesanti erano protagoniste nei pezzi e facevano, per l’appunto, tanto Rumore.

Nonostante questo abbiamo voluto mantenere la parte elettronica che ci ha accompagnato negli ultimi anni e che ha caratterizzato le scorse uscite.

Forse è vero che c’è un momento giusto per ogni cosa, proprio a dirsi “ora o mai più”. Sentite che è il momento giusto per The Ironsides?

 

ASCOLTA I THE IRONSIDES NELLA PLAYLIST DI INDIE ITALIA MAGAZINE

 

Benedetta Fedel

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago