Indie Italia Mag

Seduzione al gusto di Petunia Sauce | Intervista

Il Fluid Pop dei Petunia Sauce è fresco, seducente e ricercato. Permette di ballare senza limiti e rilassarsi allo stesso tempo, intraprendendo un viaggio mentale oltre confini e generi stabiliti.

Il gruppo è composto da Lucas Wanderley Dos Santos (Frontman, voce e chitarra), Pietro Ghini (Sax, Synth, Miditablism) e Lheila Bolognesi più Martina Valmori (coriste) si è esibito in vari locali dando la possibilità al pubblico di scoprire un nuovo groove  intenso e piccante.

L’ultimo singolo, ma la band sta già lavorando a nuovi progetti, si chiama Safari Midtro ed è un inno per animali da festa, da ballare tutta la notte, arrivando così esausti al mattino. Stanchi, stremati, dopo aver toccato con mano la felicità.

INTERVISTANDO PETUNIA SAUCE

Che gusto ha la Petunia Sauce?

La Petunia Sauce è come il wasabi, fresco e d’impatto, se ne va lasciando un vuoto, un bisogno di provarlo ancora, per scoprire ogni suo lato. Ma è anche come il dolce morso di un frutto tropicale sotto il sole che ti riempie e ti disseta.

Definite il vostro genere Fluid Pop: che cos’è questo stile?

È uno stile musicale che combina ritmi e sonorità Hip-Hop e Funk con elementi armonici sudamericani. Alla base della ricerca sonora Fluid Pop c’è un groove semplice e di forte impatto, che non sia soltanto facile da ballare, ma anche interessante ad un secondo ascolto più approfondito.

PH: Elia Montefiori

Quali sono i vostri consigli di seduzione?

La seduzione è come il gusto, ognuno sviluppa il proprio senso. Di certo bisogna essere egoisti, mettere l’altro nella posizione del bisogno ma come sempre, nelle giuste dosi regalare il morso di un confetto per provocare quella sete primordiale che può essere appagata solo dalla tua bocca.

Come si balla dopo avere bevuto un Virgin Bloody Mary?

Ancora troppo bene dato che è analcolico.

Vi piace essere animali da festa?

Che ci piaccia o meno non importa, perché è quello che siamo.

PH: Elia Montefiori

Che effetto potrebbe fare vedere un fenicottero al posto di blocco?

Rende la serata ancora più indimenticabile Oppure: “woow! cosa c’era nel mio drink?”

Innamorarsi può portare delle conseguenze negative?

Assolutamente si! Dipende sempre di chi t’innamori. ma quando è bello non c’è nulla di più bello.

Nicolò Granone

Recent Posts

Mille:” Il mio Risorgimento come esplosione di vita” | Indie Talks

Ci sono situazioni  che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #245

'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…

4 giorni ago

Gustando gli Spaghetti Westner dei Bisanzio | Intervista

Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…

5 giorni ago

Cesare Blanc: “Inseguo l’imprevisto della possibilità” | Intervista

Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…

5 giorni ago

Dutch Nazari: “Guardare è un modo di scegliere” | Indie Talks

Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…

1 settimana ago

New Indie Italia Music Week #244

I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…

2 settimane ago