Vittorio Cioci
A o B? Questa domanda esprime un giudizio di fondo, per scegliere però bisogna essere a conoscenza del contesto, del valore nascosto dietro a quelle due semplici lettere o essere in grado di capire cosa si preferisce sul momento, magari avendo anche la capacità di prevedere il futuro e ragionare se è meglio avere un uovo oggi o una gallina domani.
Dietro alla scelta ci sono diverse filosofie, facendo questa operazione si viene messi davanti ad un paragone.
Molte volte capita anche in amore di confrontare storie sentimenti e stati d’animo, ma ogni relazione degna del nome o possibile tale ha mille varianti, diverse e molteplici che diventa complicato mettere in relazione.
Masamasa nel suo nuovo singolo, chiamato appunto “Il paragone”, descrive l’altalena emotiva tra l’avvicinarsi e l’allontanarsi da ciò che ci piace o ci spaventa, alimentando così un dubbio esistenziale.
La nostra? Io credo tutte, da sempre e per sempre così sarà. Non è male il paragone poi, delle volte è positivo. Il paragone sentimentale è dolore ma anche gioia quando lo vinci, dipende tutto da quanto sei fortunato.
Per un periodo ho avuto proprio questa sensazione. Arrendersi alla vita il mercoledì è frustrante per un carattere come il mio: forse ho cercato di crearmi un mondo di sabato sera, per questo adesso il mercoledì si vendica senza remore.
Per me il senso di protezione che provi nei confronti del soggetto amato o amico è molto simile. Per il resto in amicizia, se sei bravo, è tutto vero; in amore è vero tutto, ma anche tutto il contrario.
Per me le grandi città parlano sempre una lingua assurda. Io vengo da una città piccola, in cui conosco tutti i miei coetanei ed è difficile incontrare persone nuove; per questo vivere emozioni e sentimenti in una città come Napoli amplifica tutto quello che sento: quella sera ero lì ed ho baciato una ragazza di Roma, entrambi eravamo lontani da casa; ricordo anche i rumori di fondo di quella piazza di Napoli, come se anche lei fosse parte di quel momento.
No, perché bisogna avere il coraggio di lasciare a mamma fortuna il tuo destino. Non sono legato al passato, le rinunce non mi pesano.
Preferisco non avere aspettative ma non ci riesco. Parte sempre carico, è il mio carattere e non cambierà mai.
Quando le ho detto che non le avrei mai raccontato bugie.
Sta maturando con me: cambiano le amicizie, cambiano le relazioni e cambiano le priorità. Di conseguenza lei segue l’onda.
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…