Indie Talks

Masamasa: “I dubbi ci fanno cascare nei paragoni” | Indie Talks

A o B? Questa domanda esprime un giudizio di fondo, per scegliere però bisogna essere a conoscenza del contesto, del valore nascosto dietro a quelle due semplici lettere o essere in grado di capire cosa si preferisce sul momento, magari avendo anche la capacità di prevedere il futuro e ragionare se è meglio avere un uovo oggi o una gallina domani.

Dietro alla scelta ci sono diverse filosofie, facendo questa operazione si viene messi davanti ad un paragone.

Molte volte capita anche in amore di confrontare storie sentimenti e stati d’animo, ma ogni relazione degna del nome o possibile tale ha mille varianti, diverse e molteplici che diventa complicato mettere in relazione.

Masamasa nel suo nuovo singolo, chiamato appunto “Il paragone”, descrive l’altalena emotiva tra l’avvicinarsi e l’allontanarsi da ciò che ci piace o ci spaventa, alimentando così un dubbio esistenziale.

MASAMASA X INDIE TALKS

Perché la nostra società è ossessionata dai  paragoni?

La nostra? Io credo tutte, da sempre e per sempre così sarà. Non è male il paragone poi, delle volte è positivo. Il paragone sentimentale è dolore ma anche gioia quando lo vinci, dipende tutto da quanto sei fortunato. 

Ogni giorno è diverso dall’altro o hai la sensazione di vivere un sacco di mercoledì sera tutti uguali?

Per un periodo ho avuto proprio questa sensazione. Arrendersi alla vita il mercoledì è frustrante per un carattere come il mio: forse ho cercato di crearmi un mondo di sabato sera, per questo adesso il mercoledì si vendica senza remore. 

Cos’hanno in comune amore e amicizia?

Per me il senso di protezione che provi nei confronti del soggetto amato o amico è molto simile. Per il resto in amicizia, se sei bravo, è tutto vero; in amore è vero tutto, ma anche tutto il contrario.  

Perché Il primo bacio a Napoli è un atto di romanticismo speciale?

Per me le grandi città parlano sempre una lingua assurda. Io vengo da una città piccola, in cui conosco tutti i miei coetanei ed è difficile incontrare persone nuove; per questo vivere emozioni e sentimenti in una città come Napoli amplifica tutto quello che sento: quella sera ero lì ed ho baciato una ragazza di Roma, entrambi eravamo lontani da casa; ricordo anche i rumori di fondo di quella piazza di Napoli, come se anche lei fosse parte di quel momento. 

Fare delle scelte è difficile perché bisogna avere il coraggio di rinunciare a qualcos’altro?

No, perché bisogna avere il coraggio di lasciare a mamma fortuna il tuo destino. Non sono legato al passato, le rinunce non mi pesano. 

Vittorio Cioci

Preferisci avere alte aspettative o partire con più pessimismo?

Preferisco non avere aspettative ma non ci riesco. Parte sempre carico, è il mio carattere e non cambierà mai. 

Qual è la prima bugia che hai raccontato?

Quando le ho detto che non le avrei mai raccontato bugie.

Come sta cambiando la tua musica?

Sta maturando con me: cambiano le amicizie, cambiano le relazioni e cambiano le priorità. Di conseguenza lei segue l’onda. 

Vittorio Cioci
Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

2 giorni ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

2 settimane ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago