Indie Talks

Ditonellapiaga: “La felicità è un flash” | Indie Talks

In occasione del tour di Ditonellapiaga che ha fatto tappa ad Artico, (Bra), abbiamo avuto la possibilità di parlare di felicità,interrogandoci se davvero questo momento è solamente un Flash, titolo appunto del suo nuovo album uscito nel 2024.

In questo lavoro l’artista ripensa ai cambiamenti di se stessa e a tutti quelle sensazioni a metà tra insicurezza e contagiosa euforia. Quando si prova a conoscere ciò che ognuno di noi è, molte volte si cerca aiuto nelle relazioni, chiedendo sforzi eccessivi all’amore oppure si fa finta di non vedere cosa succede al di fuori, continuando a rincorrere sogni, desideri, e perché no anche paure nascoste.

Esistono però degli istanti, piccoli sprazzi di luce, dove tutto va veloce, ma allo stesso tempo ciò che succede rimane impresso per sempre tra i ricordi. Un concerto, il sole che lascia spazio alla notte o una canzone che ascoltiamo per la prima volta, possono essere l’esplosione di un estate che non sarà più come prima.

DITONELLAPIAGA X INDIE TALKS

La felicità è un flash?

Diciamo di sì, le cose belle lo sono proprio perché durano poco. È triste realizzare che spesso ci si accorge di essere stati felici proprio quando non lo si è più.

Come faresti una breve sintesi di tutto quello che c’è dietro a questo nuovo disco?

È un disco che racconta la velocità con la quale mi è cambiata la vita e la fase di transizione tra l’adolescenza e l’età adulta, il ponte tra i 20 e i 30 in tutte le sue luci e ombre.

ufficio stampa

Crescere permette di ripensare al passato sotto un diverso punto di vista?

Avoglia, riguardando indietro a volte mi metto le mani tra i capelli però tutto è formativo quindi alla fine va bene così.

La verità è la cosa più sincera che esista?

Mah ci sono storie di fantasia estremamente sincere seppur non vere, la portata emotiva di un racconto capita si possa esprimere meglio in un fatto totalmente inventato. Ad ogni modo la verità è per natura inevitabilmente la cosa più sincera che esista.

Il più delle volte le promesse sono dovute da lucida follia?

Forse si! A volte promettiamo cose folli, io ad ogni modo trovo siano un grande atto di autoresponsabilizzazione.

C’è un momento che chiedi al futuro?

Mi piacerebbe fare dei concerti con tanti musicisti, per farlo ce n’è di strada da fare.

Sono più speciali le prime o le ultime volte?

Domanda difficilissima: le prime le più entusiasmanti, le ultime le più strazianti ma anche il tragitto che le collega regala grandi sorprese. 

Per te, e per i più romantici, vale tutto per avere un’ora d’amore?

Ahaha vorrei poter dire di sì, sarebbe sicuramente una risposta d’impatto. La verità è che se ragionassimo sempre così vivremmo delle vite fuori di testa, anche se una buona dose di romanticismo è indispensabile! 

Nicolò Granone

Recent Posts

New Indie Italia Music Week #248

"Young hearts be free tonight Time is on your side Don't let 'em put you…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #247

"Oh with a european stain within me And a european suffering in me Dancing with…

1 settimana ago

Twombly: “Non comunicare è un drammatico silenzio” | Intervista

Capire gli altri, comprendere se stessi sono due aspetti della stessa medaglia, chiamata comunicazione. Si…

3 settimane ago

New Indie Italia Music Week #246

"Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva. E nasconderla in una cassa di…

3 settimane ago

Mille:” Il mio Risorgimento come esplosione di vita” | Indie Talks

Ci sono situazioni  che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…

3 settimane ago

New Indie Italia Music Week #245

'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…

4 settimane ago