PH: Ufficio Stampa
I Sinistri corti sono più che un semplice gruppo punk rock demenziale nato per caso nel 2018. Sono 5 amici.
Con l’atmosfera che sembra provenire direttamente da una sala prove e testi che mettono in discussione ogni regola con una certa goliardia, provano a trascinare chi li ascolta in un mondo di pura disobbedienza sonora.
“Il trono della plebe”, disco uscito il primo maggio, è una protesta scherzosa che in realtà mette in evidenza alcune contradizioni di un mondo e di una società perfetta all’apparenza, ricca allo stesso tempo di fragilità e contradizioni. La musica così diventa occasione per far festa, brindare alla distruzione ed essere partecipi in prima linea per provare a cambiare le cose con un po’ di sano rock.
No. In realtà il progetto è partito quasi per caso come un gioco che poi piano piano si é evoluto, sia musicalmente che nelle tematiche dei testi, mantenendo sempre ed ovviamente lo spirito goliardico con cui vogliamo continuare ad esprimerci.
In realtà si. E stata solo una questione di tempi tecnici tra registrazione e stampa.
Dipende da cosa si intende per rock. Sicuramente quando siamo insieme a divertirci sparando cavolate o a suonarle siamo delle rocce.
Ogni generazione ha avuto i suoi “tempi stronzi” , addirittura ogni persona, questi sono i nostri. Sicuramente stare insieme tra amici è una buon modo per tirare fuori un bel sorriso.
Per rispondere alla seconda parte della domanda, questa band è come una famiglia, un ecosistema perfettamente bilanciato (non si sa come) ,funziona…punto. questione di chimica come la relazione con la tipa che ti piace, ci piacciamo, ognuno di noi dà il meglio di sé per gli altri.
“Ndo cojo cojo” nel senso ad ognuno di noi piacciono cose simili ma allo stesso tempo distanti tra loro
Può causare nausea e flatulenza. In caso di sintomi persistenti rivolgersi al proprio medico di base. Per le controindicazioni leggere il libretto illustrativo. Ma sto libretto chi ce l’ha?
È un tipo.
La canzone in questione parla della “guerra tra poveri” per un pezzo di pane in piu. Però ho appena preso l’aumento in busta quindi moderiamo i toni.
Pupo in realtà si leccava il dito.
Ovviamente si ma quella canzone non parla necessariamente dei social. Si lascia all’ascoltatore libera interpretazione. Così magari la spiega anche a noi.
Assolutamente no, anzi la canzone dice proprio il contrario. La canzone parla proprio dell’ignoranza dilagante tanto da poter ballare sui problemi.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…