Categories: BOOK EATER

SETTE BREVI LEZIONI DI FISICA (la recensione)

Carlo Rovelli

Sette brevi lezioni di fisica
Adelphi e.10 pagg.85

Un libro picco piccolo, che è un gioiello.
E’ scritto da una firma autorevolissima per “chi la scienza moderna non la conosce o la conosce poco”, ed è anche la prova che si può fare letteratura, scrivendo con passione di temi non usuali.

Lo stile piacevolissimo, gli argomenti tanti: dai buchi neri alla fisica quantistica.
Dovrebbe essere obbligatorio per tutti, studenti e non, leggerlo e studiarlo.
La fisica quantistica ha definito scoperte che molto potrebbero dire a chi indaga sulla sorte umana in un universo in cui non possiamo essere soli.

Salvatore Giannavola

View Comments

Recent Posts

Twombly: “Non comunicare è un drammatico silenzio” | Intervista

Capire gli altri, comprendere se stessi sono due aspetti della stessa medaglia, chiamata comunicazione. Si…

6 giorni ago

New Indie Italia Music Week #246

"Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva. E nasconderla in una cassa di…

1 settimana ago

Mille:” Il mio Risorgimento come esplosione di vita” | Indie Talks

Ci sono situazioni  che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…

1 settimana ago

New Indie Italia Music Week #245

'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…

2 settimane ago

Gustando gli Spaghetti Westner dei Bisanzio | Intervista

Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…

2 settimane ago

Cesare Blanc: “Inseguo l’imprevisto della possibilità” | Intervista

Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…

2 settimane ago