Categories: BOOK EATER

SETTE BREVI LEZIONI DI FISICA (la recensione)

Carlo Rovelli

Sette brevi lezioni di fisica
Adelphi e.10 pagg.85

Un libro picco piccolo, che è un gioiello.
E’ scritto da una firma autorevolissima per “chi la scienza moderna non la conosce o la conosce poco”, ed è anche la prova che si può fare letteratura, scrivendo con passione di temi non usuali.

Lo stile piacevolissimo, gli argomenti tanti: dai buchi neri alla fisica quantistica.
Dovrebbe essere obbligatorio per tutti, studenti e non, leggerlo e studiarlo.
La fisica quantistica ha definito scoperte che molto potrebbero dire a chi indaga sulla sorte umana in un universo in cui non possiamo essere soli.

Salvatore Giannavola

View Comments

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago