Bisogna amare Turner per godere pienamente del film. E amarlo non è difficile.
Il film non è una biografia : si procede a stacchi, andando avanti e indietro nel tempo. Il pittore non era un tipo amabile, lo si sa : e tale è ripreso, burbero, di poche parole, attento più ai paesaggi che agli umani. Ma lo spettatore è condotto per mano nel mondo visionario di Turner : vediamo come vediamo lui, cerchiamo quello che cercava lui. La luce. Un miracolo che lascia agli uomini il colore, e luce e colore sbriciolano la materia penetrata dal nostro sentire. Non è un film facile, ma è magnifico.
A cura di Maria Antonietta Amico
Capire gli altri, comprendere se stessi sono due aspetti della stessa medaglia, chiamata comunicazione. Si…
"Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva. E nasconderla in una cassa di…
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…