Bisogna amare Turner per godere pienamente del film. E amarlo non è difficile.
Il film non è una biografia : si procede a stacchi, andando avanti e indietro nel tempo. Il pittore non era un tipo amabile, lo si sa : e tale è ripreso, burbero, di poche parole, attento più ai paesaggi che agli umani. Ma lo spettatore è condotto per mano nel mondo visionario di Turner : vediamo come vediamo lui, cerchiamo quello che cercava lui. La luce. Un miracolo che lascia agli uomini il colore, e luce e colore sbriciolano la materia penetrata dal nostro sentire. Non è un film facile, ma è magnifico.
A cura di Maria Antonietta Amico
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…