Categories: TREND SETTER

TTIP(Transatlantic Trade and Investiment Partnership): OGM, No Grazie!

In questi giorni l’attenzione dei media è puntata sui risultati scientifici pubblicati dall’OMS, secondo i quali la carne lavorata e le carni rosse sono considerate cancerogene; nel frattempo  sono in piena attività le trattative sul TTIP tra l’UE e gli USA.

Cos’è il TTIP?

TTIP, acronimo di  “Transatlantic Trade and Investiment Partnership”, è il trattato di libero scambio tra U.S.A. e Unione Europea attraverso il quale si punta a rimuovere i dazi doganali e soprattutto la barriere commerciali esistenti tra le due parti. Apparentemente può sembrare un accordo per incentivare il libero scambio, in realtà, riduce in modo sostanziale i diritti sul lavoro, sull’ambiente, sulla sicurezza e sui diritti dei consumatori.

Perché?
Se l’Europa firmasse tale accordo, sarebbe obbligata a introdurre i vari prodotti americani composti per la maggior parte da OGM, carne agli ormoni, nonostante tali pratiche siano vietate nel Vecchio Continente già da tempo. Ciò significa che il consumatore non sarebbe più tutelato perché non potrebbe più essere garantita la sicurezza e la qualità del cibo sulle nostre tavole; a questo si aggiungono i gravi danni causati ai produttori italiani ed europei che sarebbero schiacciati dalla concorrenza, costretti a terminare la produzione e lasciare il posto ai cibi americani che verrebbero venduti a  prezzi più bassi a discapito della salubrità degli alimenti.

Negli USA, infatti, vengono fissati standard qualitativi  molto inferiori rispetto a quelli europei e sicuramente con un impatto negativo per la salute. I prodotti europei e in misura maggiore quelli italiani, invece, sono sottoposti a controlli severi e precisi che garantiscono un’alta qualità dei cibi che acquistiamo. Con questo si spiegano gli incalcolabili danni che attendono il nostro paese e l’intera Europa a partire da quelli inflitti al produttore per terminare con quelli causati al consumatore. I mass media ne parlano poco, i notiziari ignorano lo svolgimento di queste trattative e non è assolutamente facile incontrare articoli o inchieste televisive su tale argomento.

Tuttavia, qualche sparuto temerario dei palinsesti ci ha provato. Parliamo di Report, programma di giornalismo d’inchiesta che va in onda la domenica in prima serata su Rai 3, che ha dedicato un’intera puntata al tema del TTIP.

http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-9ed45d77-878a-4e7b-a531-df8fa39695bc.html

Qual è l’obiettivo del TTIP?
Coloro che partecipano alla trattative sono le Corporation il cui scopo è certamente quello di incrementare le vendite nei paesi europei e se il TTIP venisse approvato, gli investitori esteri potrebbero citare in giudizio gli stati europei qualora questi non rispettassero gli accordi. Inoltre, le controversie sarebbero decise da tribunali privati e sovranazionali; significa che questioni di carattere nazionale con un impatto sui cittadini vengono risolte da privati i cui interessi prevalgono sulle leggi comunitarie. Questo trattato, insomma, demolisce i diritti che sono alla base della comunità europea e oltre a tutti gli aspetti negativi brevemente esposti occorre menzionarne uno, il più importante: l’illegittimità democratica del TTIP. Le trattative stanno avvenendo nella più alta riservatezza ed è esclusa ogni partecipazione del pubblico, di noi cittadini.

Bisogna fermare il TTIP!
È in corso una raccolta firme che a oggi ha superato i 3 milioni di aderenti. Il 10 Ottobre un folto gruppo(circa 250.000)ha protestato a Berlino ma occorre fare di più ed essere più numerosi.
Dai il tuo contributo con una firma accedendo a https://stop-ttip.org/

A cura di Cristina Sferrazza

Fonti

http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-9ed45d77-878a-4e7b-a531-df8fa39695bc.html

http://www.ilpost.it/2014/11/06/ttip-2/

Salvatore Giannavola

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago