Categories: TREND SETTER

WhatsApp darà il nostro numero a Facebook per scopi pubblicitari

Il web offre una miriade di servizi gratuiti che possono essere usufruiti dagli utenti senza alcun esborso economico. Tuttavia, il prezzo che paghiamo per  utilizzare Facebook, Skype, WhatsApp, Google, pur non essendo rappresentato da un valore pecuniario, è molto alto, più di quanto si possa immaginare.

In realtà, ogni volta che beneficiamo di un servizio gratuito su internet, stiamo vendendo piccoli pezzi di noi, delle nostre preferenze, della nostra privacy e  dei nostri dati anagrafici.

Ogni giorno, decidiamo spontaneamente di venderci, di cedere frammenti del nostro vissuto. Ci offriamo al web marketing con una sufficienza disarmante.

Ed ecco che per la prima volta dalla sua fondazione WhatApp – l’applicazione di messaggistica istantanea più diffusa al mondo, alla quale sono iscritte più di un miliardo di persone – cambia le regole sulla privacy per permettere alle aziende di inviare dei messaggi  dedicati.

 I nostri profili, i nostri numeri, verranno profilati e  dati in pasto alle agenzie di pubblicità online. I dati degli utenti , come già avviene attraverso i cookies, saranno utilizzati per scopi pubblicitari da parte di Facebook. Post, banner,  pop-up basati sulle nostre preferenze inizieranno a proliferare sui  profili social di tutti coloro che accetteranno le nuove condizioni sulla privacy del colosso di instant messaging.

L’obiettivo è iniziare a monetizzare, visto che fino a oggi sono cresciuti gli utenti ma non i ricavi. Quando all’inizio del 2014 Facebook acquistò WhatsApp con un del gigantesco da 22miliardi di dollari, molti avevano previsto un evento del genere.

Il fondatore Jan Koum Ora, ha annunciato che condividerà alcuni dati, tra cui i numeri di telefono, con Facebook per permettere a Zuckerberg di mandare «migliori suggerimenti di amici e mostrare inserzioni più pertinenti», ha spiegato la società dal blog aziendale.

Negli ultimi giorni, molti di voi avranno ricevuto una notifica in cui vi veniva chiesto di accettare il nuovo protocollo sulla privacy di WhatsApp; il nostro consiglio è quello di rifiutare sempre questo tipo di richieste. Se invece avete già dato il vostro consenso, basterà andare su Impostazioni, Sicurezza e Privacy. Troverete una sezione apposita con un riferimento a Facebook, basterà deselezionare tale opzione per salvaguardare i vostri dati.

Fonte: Il sole 24 ore

Salvatore Giannavola

Share
Published by
Salvatore Giannavola

Recent Posts

Mille:” Il mio Risorgimento come esplosione di vita” | Indie Talks

Ci sono situazioni  che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #245

'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…

4 giorni ago

Gustando gli Spaghetti Westner dei Bisanzio | Intervista

Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…

6 giorni ago

Cesare Blanc: “Inseguo l’imprevisto della possibilità” | Intervista

Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…

6 giorni ago

Dutch Nazari: “Guardare è un modo di scegliere” | Indie Talks

Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…

2 settimane ago

New Indie Italia Music Week #244

I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…

2 settimane ago