Categories: TREND SETTER

Gli Oscar secondo noi

Trump, razzismo, parità di genere: non basteranno le mani per contare il numero di volte in cui queste parole verranno pronunciate da attori, registi e professionisti dell’industria cinematografica che saliranno sul podio della Notte Degli Oscar.

I film candidati per le diverse categorie in concorso hanno esaltato il pubblico di tutto il mondo- da Moonlight a Hell or High Waters, al di là delle preferenze personali, le pellicole nominate dall’Academy per le maggiori categorie, hanno tutte un buon motivo per far parte della top 9 di questa stagione cinematografica.

La la land si presenta con ben 14 categorie. 9 premi previsti per il film del regista Damien Chazelle e un hype, un parla parla ex-ante ingombrante.

Academy o no, adesso parliamo noi. La redazione di Blogstermind ha visto tutti film in gara. Notti insonni, pomeriggi al buio e cartelle di word consumate ad analizzare trama, cast, regia, sceneggiatura, fotografia e scenografia di ciascuna delle pellicole nominate.

Ci sentiamo in dovere di stilare la nostra personalissima selecta, sperando in un’Academy illuminata.

Iniziamo dal miglior film

Moonlight é un capolavoro di stile, contenuti e fotografia. Una sceneggiatura esordiente di prim’ordine dai temi estremamente slegati dalle solite trame manieristiche. Moonlight é un quadro dalle tinte coinvolgenti e crude. L’Academy premierà La La Land.

La miglior regia, secondo noi, é quella di Hacksaw Ridge. Se ne vedono tanti film di guerra ma Mel Gibson ha creato delle atmosfere surreali che fanno sentire l’orrore e la violenza dirompente di un conflitto aspro, edulcorato dalla pietas e dall’altruismo del protagonista principale.

Miglior attore

Malgrado Casey Affleck abbia dato prova di eccelse doti attoriali interpretando un ruolo arcigno, scudo di una personalità fragile e perfetta; per noi l’Oscar deve andare a D.Washington, protagonista indiscusso del claustrofobico Barriere. Regista e protagonista, DW tiene incollati allo schermo per 139 minuti coadiuvato da un cast corale perfettamente in linea con il concept voluto dallo sceneggiatore.

Miglior attrice

Per noi é Natalie Portman in Jackie. Stile, classe, bellezza e bravura sono le keyword di questa candidatura. Vincerà Emma Stone, interprete di La La Land.

Miglior attore non protagonista

Mahalshal Alí dimostra grandi doti interpretative in ben due film della top 9: Moonlight e Hidden Figures. Vincerà lui, il lobbista di House of Cards.

Miglior attrice non protagonista

Sarà Viola Davis (Barriere). Grazie Olivia! Hai preso tutta la tristezza del mondo tra le braccia e l’hai trasformata in gioia, amore e perdono.

La miglior fotografia é indubbiamente quella di Moonlight. I colori e le ambientazioni di questo film incantano e rimangono impresse nella memoria. Vedetelo.

Godetevi la diretta della Notte Degli Oscar su Tv8 e su Radio Deejay e seguiteci sui nostri canali social per il live commenting dell’evento.

Scoprire questi film per noi é stato un piacere.

Salvatore Giannavola

Share
Published by
Salvatore Giannavola

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago