Di Camilla Baldini
Telestar è un progetto musicale italiano nato nel 2008 in Toscana. I primi due dischi auto-prodotti sono stati sviluppati all’interno della sala prove della band, piccolo studio dove suonano e scrivono da sempre le loro canzoni. Nel 2011 la band decide di autoprodursi il video di lancio e primo omonimo disco ”Telestar”. Il secondo album ”Così vicini così lontani” prodotto da Telestar e mixato da Massimo Barbieri esce nell’aprile del 2015 per Labella e riscuote buonissime recensioni dalla critica.
La band sta lavorando attualmente al terzo album. Tra pop e rock melodico, i loro testi parlano di sentimenti, raccontano storie. Dal 2007 a oggi partecipano a molti concerti calcando palchi importanti e condividendo la scena con artisti del calibro di Paolo Benvegnù e i Baustelle al Marea Festival, Roy Paci e Tricarico al Viper di Firenze, Levante e Dimartino, aprono il concerto dei Canova e continuano a suonare su palchi e festival di un certo calibro.
In quest mesi abbiamo ascoltato la loro “Quanto sei bella” fino a consumarla. Un brano caratterizzato da una sonorità che ricorda a tratti la dance che fa da sottofondo musicale a un testo a forti tinte romantiche che nel video colorano le ombre del Duomo di Milano.
Andiamo a conoscerli un po’ meglio per toglierci qualche curiosità su questo progetto.
Ciao ragazzi, TELESTAR è un progetto musicale capitanato da Edoardo Bocini (voce) nato una decina di anni fa a Montelupo Fiorentino. I membri della band sono in continua evoluzione e oggi sono rimasti 2 della formazione originale Edoardo B e Marco T(batteria). Come succede molte volte nei progetti nati da band, i musicisti vanno e vengono, fortunatamente la musica rimane.
Siamo sulla scena indipendente da un pò di tempo. Abbiamo realizzato due album e attualmente stiamo concludendo le registrazioni del nostro terzo lavoro prodotto da Matteo Cantaluppi (Thegiornalisti, Ex otago, ecc) che sarà disponibile a breve. Con Matteo abbiamo lavorato anche tantissimo tempo fa senza però pubblicare niente. E’ un grande produttore e persona molto simpatica.
Attualmente la scena è molto frizzante ed interessante , ci sono progetti molto validi altri meno. La scena come sapete è molto attiva, a momenti anche troppo. Però se confrontiamo la scena attuale e la scena di qualche anno fa non riesco a trovare delle negatività. Largo alle novità ! Mi piacciono molto i Coma Cose e Giorgio Poi però se penso ad una collaborazione con Telestar mi viene in mente Mesa.
In realtà come tanti veniamo da ascolti internazionali e poi ci siamo ritrovati a fondere quelle sonorità con la nostra lingua e con la complessissima cultura italiana. In realtà non esiste un mentore.
Grazie. Fabrizio De Andrè mi piace molto per la sua musica e parole ovviamente ma soprattutto per la sua autenticità ed il suo modo di essere artista. E’ raro trovare questa dote nelle personalità e nei costumi degli artisti.
Chi c’è c’è, chi non c’è non c’è.
Come già ti dicevo siamo concentrati alla chiusura del disco e stiamo lavorando appunto sull’uscita, questo per il momento.
Per deprimersi quando sono felici oppure viceversa. Vi ringraziamo per la vostra disponibilità.
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…