A cura di Alessandra Ferrara
Suoni dolci, leggeri, con tocco di giusta malinconia, la loro missione nello spazio dell’indie-pop italiano è appena decollata. La Sonda Cassini sarà pronta a sfidare e sopravvivere nell’universo in cui inizia a gravitare? Scopriamolo insieme!
È necessario, allora, conoscere i coraggiosi astronauti a bordo capitanati da Riccardo Pasquarella artista romano che insieme a Giordano Tricamo, Andrea Colicchia, Federico Ciancabilla si cimenterà nell’ardua impresa della conquista del nostro esercito di alieni indie.
Tuta, casco da astronauta e anche la nostra missione alla scoperta di questo quartetto può partire.
Con le idee grande entusiasmo e volontà. Il gran fermento è sempre una cosa buona, mischia le carte e cambia le regole quindi sapendo dove si vuole arrivare basta seguire la proprio rotta in totale libertà, che tanto gli schemi sono saltati da tempo ormai.
Si, certo è il nostro filo conduttore e crediamo appartenga ad entrambe le categorie, la mente è uno specchio e un simbolo dell’infinito che rappresenta l’universo. È anche condizione fisica perché è proprio nel suo infinito che riusciamo a percepire noi stessi. E comunque fa bene sentirsi a volte delle caccole a confronto dello spazio, altrimenti avremmo fatto i ministri dell’interno.
C’è sempre una via di fuga, un piano B.
Ed è anche di questo che parlano le nostre canzoni, sentiamo forte il dubbio che ciò che vediamo con gli occhi sia l’unica realtà. Perciò crediamo che ci siano altri livelli e altri modi di percepire e sentire le cose, le persone, i sentimenti ed i mondi che ci circondano.
Ed è proprio il pensare che l’anima sia un limite da superare per poter vedere ció che forse è più difficile percepire.
Diciamo che con quel “loro” intendiamo un modo di pensare ed agire che vede nel possesso e nel potere l’unico modo per poter affrontare la realtà. Che solo attraverso l’avere si possa essere liberi dimenticando l’essere, i sentimenti e le persone per ció che sono realmente: un fine e non un mezzo.
Ok vi diciamo il titolo del nostro prossimo pezzo che faremo uscire tra 1 mese, più o meno. “In Caso di Emergenza Rompere il Velo”. Accompagnato anche questo da un video. Grazie mille per il vostro supporto. Ad Maiora.
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…