La penna di Giulia Penna ha un inchiostro rosa shocking, glitterato. Ma ciò che scrive è esperienza di vita, storie finite male e scava nel cuore.
In Caramelle Mou, singolo uscito il 10 Gennaio, Giulia annota sul diario frasi come “A stare da sola non ce la puoi fare” e “Sembro forte ma non ci riesco” nella cornice della sua cameretta, mentre mangia caramelle.
Una ragazza alle prese con i pensieri tipici della sua età, raccontati in chiave quasi ironica, anche grazie al simpaticissimo dialetto romano.
Un immaginario pop e divertente, un’ottima esca per condurre gli ascoltatori nel mondo di Giulia, in cui si balla e ci si diverte, ma in cui vengono raccontati stati d’animo in cui potersi rivedere. Un linguaggio contemporaneo, a tratti “social” e che aiuta a non prendersi troppo sul serio.
Roma è casa, la porto sempre con me nelle mie canzoni e nella mia vita. Il mio dialetto mi contraddistingue e questo mi rende anche buffa in alcune situazioni. Quando torno a Roma stacco la spina, prendo ispirazione e mi godo il suo spettacolo meraviglioso.
“Te dimmi dove sei mi faccio tutta Roma a piedi”. Adoro Franco126.
Sono contenta che si percepisca questo dai miei testi. La mia musica mi rappresenta anche nella vita di tutti i giorni. Sono sempre solare colorata ma ovviamente anche io ho i miei vuoti. Magari tra qualche singolo toglierò definitivamente la custodia e farò esibire solo il mio animo.
La mia musica parla di me e mi piace scoprirmi man mano, raccontando pezzo per pezzo una parte di me. Con Caramelle Mou si è aperto un capitolo speciale. In linea generale nella mia musica c’è sempre stata Giulia, ma oggi ancora di più.
Mi diverto molto su Instagram, mi piace interagire con i miei followers che ormai sono diventati miei amici. Assolutamente sì, non bisogna superare i limiti. Io su Instagram racconto la mia giornata e la mia musica, condivido ciò che è giusto far sapere. Poi c’è la vita offline ed è importante che ci sia.
Racconto ciò che sento. Sì, molto spesso Giulia canta a Giulia. Alla fine, per quanto ognuno di noi ha la sua vita, l’amore ha lo stesso linguaggio per tutti. Non è vero?
"Young hearts be free tonight Time is on your side Don't let 'em put you…
"Oh with a european stain within me And a european suffering in me Dancing with…
Capire gli altri, comprendere se stessi sono due aspetti della stessa medaglia, chiamata comunicazione. Si…
"Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva. E nasconderla in una cassa di…
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…