Le semifinali del Premio Buscaglione si avvicinano: manca ormai una settimana al verdetto finale. Sarà una sfida a suon di accordi, voci pieni di emozioni e ansia da palcoscenico. Chi avrà la meglio tra i 12 giovani talenti musicali?
Oggi è la volta degli altri 6 semifinalisti che infiammeranno l’Hiroshima Mon Amour di Torino il prossimo 12 e 13 marzo. Scoprimamo insieme chi sono!
In ordine alfabetico: Fanoya, I cieli di Turner, Malamore, Martiny, Nervi, Nòe.
Dalla Puglia un progetto musicale in cui analogico e digitale creano il perfetto intreccio tra presente e passato: la musica synth-pop moderna dei Fanoya teletrasporta il pubblico direttamente in locale anni ’90.
Ricordi gli accordi è lo specchio della nostra generazione da sushi per cena e brindisi con Negroni: una generazione apparentemente “fresca e spumeggiante” dagli occhi, in realtà, pieni di preoccupazioni, pieni di paure.
E ricordi, gli accordi, i ricordi, gli accordi, gli accordi, ricordi. Ricordi?
Francesco, Edoardo ed Alessandro nel 2014 danno vita al sodalizio artistico “I cieli di Turner”. Nel 2018 esce il loro primo album Opera Viva e sono stati eletti “Best New Live” dal circuito KeepOn. Hanno aperto i live di Cosmo, Fast Animals and Slow Kids e tanti altri.
La perdita di gravità determina la fluttuaizone di un corpo nell’ambiente in cui si trova: Il vestito della sposa descrive bene tale sensazione di smarrimento.
Tra fotografie medicinali pochi amici veri, voglio un’immagine di me che possa andarmi bene, ma non è semplice.
Quattro ragazzi salentini alla conquista del web con Marie e Tramonti sul mare: i Malamore si aggiudicano il contest “Frequenze Mediterranee” di Matera nel 2018 e vincono l’ArtRockMuseum di Bologna.
Si dice che i momenti migliori non hanno bisogno di fotografie! Cosa c’è di più bello nel trascorrere un’intera giornata al gusto di sorrisi, di parole, di sole, di sguardi? Questo è Fotografia.
E un giorno se n’è andato e non ritorna più all’improvviso una fotografia.
Il sapore del liquore all’amarezza, cofuso al synth pop e al rock’n’roll creano la ricetta per un cocktail musicale perfetto. Martiny è il progetto del 24enne di Viareggio Alessandro Martini.
Quante volte avremmo avuto la necessità di vivere una giornata da 48h? Quante volte avremmo voluto avere i super poteri per conoscere i pensieri degli altri? Peccato che poi è andato Tutto male!
E’ andato tutto male. Ho provato a dar la colpa all’alcol, al surriscaldamento globale.
Dopo un tour europer con i Finister ed una laurea in filosofia, nel 2019 Elia “perde la bussola” per il suo progetto solista Nervi. Durante l’estate suona e registra i suoi brani prima in cameretta poi in studio con Samuele Cangi e Tommaso Giuliani.
Il contrasto è spesso una figura retorica utilizzata per confondere l’interlocutore. Il cupo sound di Sapessi cos’ho accompagna parole che descrivono una matura accettazione della realtà:
Non mi condannerò per esser così allegro. L’ansia non la curo, mi fa stare bene.
Giovane artista siciliana, Nòe pubblica il suo primo singolo Non lo so nel 2016 a cui segue un EP autoprodotto in collaborazione con l’autore Carmelo Piraino. Nell’estate 2018 sono sati pubblicati i singoli La vita è bellissima e Camomilla. Il suo nuovo progetto, un mix di suoni acustici ed elettronici, è attualmente in lavorazione.
Provare quella tanto ambita situazione di rilassamento è ormai un’utopia, per noi dalle vite private e professionali troppo frenetiche. Camomilla potrebbe aiutraci a dormire meglio!
Ma mi trovo così: con una camomilla in mano ed il buoi in faccia. Ed io mi sento come un cappotto ad agosto con le mani in tasca.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…