Fuoriposto

Leviamo i pensieri dalla Domenica | Fuoriposto

DOMENICA

Definizione: La Domenica è il giorno della settimana civile tra il sabato e il lunedì, considerato il settimo da alcuni ed il primo da altri.

Questa Domenica appena trascorsa è stata sicuramente strana, perché se in principio nasce come giorno per svagarsi, e passare del tempo in tranquillità, adesso è quasi impossibile causa limitazioni e dpcm vari.

Chissà quando si potrà tornare a svegliarsi presto al mattino, prendere la macchina e imboccare l’autostrada senza una meta precisa, con la voglia di mangiare qualcosa di buono in una piccola trattoria e magari, usare la gita come scusa per aggiornare il nostro profilo Instagram.

In questi giorni grigi e tutti uguali, la domenica è un giorno come un altro, anche se invece di trovare un attimo per rilassarsi, capita sempre più spesso di mettersi a pensare, con il rischio di incazzarsi e deprimersi.

Illustrazione di: mamt

LEVIAMO I PENSIERI DALLA DOMENICA

Sono dei tempi un po’ difficili, ma questo si sa

Che vuoi che sia se risultiamo complicati anche noi.

Se la domenica non ci sei

Mi sveglio a mezzogiorno 

Bevo il caffè e fumo tutto il giorno.

E a questo punto

Che cosa cambia

Se io divento

Tifoso a tempo pieno di una squadra di calcio

Missionario

Astronauta

Organizzatore di gite per i vecchi a Lourdes.

Ma quali garanzie, il frigo non è rotto

Lo tengo spento da giorni perché fa freddo

Un po’ di calore fa sempre bene

Versa il vino che mi taglio le mele

Mi sa che mi conviene.

Non c’è più niente che merita

L’attenzione della gente

Si è persa in due giorni di festa.

Vestivo da punk quando arrivava a carnevale

Via da ‘sta città

Fattura troppo e non va al mare

Via dal mio futuro dentro ad un canto di cicale.

E mi sembra che il tempo si fermi

Il futuro a fari spenti.

E quel profumo della domenica

Sarà per sempre con me

E sarà guerra, e sarà amore.

Ma perché

Sono qui che ti penso

Ma il pensiero non basta

Ma perché

Io so già che t’ho perso

Ma saperlo non basta.

Mi sono innamorato del divano

I miei amici non amano le scale del palazzo

Vivo sempre all’ultimo piano

BIBLIOGRAFIA

Domenicamara – Canova

(Se) Di Domenica – Brida

La Domenica – Giovanni Truppi

Oggi è Domenica – Pollio

Domenica – Cara Calma

Domenica – chiamamifaro

Domenica – Guzzi

La Domenica – Manitoba

 

Domenica Pomeriggio – Ombre Cinesi

Non è sempre domenica – Blue Jeans e G Pillola

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago