Degli innamorati si dice “Dio li fa e poi li accoppia”. E dei fratelli che scelgono di lavorare insieme? Fedrix & Flaw sono un duo romano classe ’95 e sì, sono fratello e sorella. Una sintonia invidiabile che si è ben presto trasformata in musica e tante esperienze nel campo, dal palco di Sanremo al doppiaggio.
Al momento collaborano con il producer Alessandro Forte, che segue progetti di artisti già affermati come Galeffi e Aiello. Il loro ultimo singolo si chiama “ARCHIMEDE”, un brano dal sound unico che parla di come ci si sente ad uscire dalla gabbia di paura del giudizio altrui, preceduto dall’uscita di “Già Lunedì” che vanta oltre 120 mila ascolti su Spotify.
Possiamo dire che non è nata in un momento esatto, perché è da quando è arrivato in casa il nostro primo pianoforte da piccolissimi che la musica è entrata nelle nostre vite, attraendoci come una calamita quasi inconsapevolmente. Crescendo abbiamo suonato anche separatamente in alcune circostanze, ma contemporaneamente abbiamo sempre continuato a fare musica insieme. E suonando in giro tra locali e piazze, il duo ha preso forma e abbiamo iniziato a dare vita chiaramente a un nostro progetto.
Sicuramente Sanremo è stata un’esperienza assurda, alla fine è un palco che tutti guardiamo sognanti e poterlo calcare è stato bellissimo, soprattutto per il modo in cui siamo arrivati. Infatti c’è anche da dire che è stato il coronamento di un lungo percorso fantastico di contest e live, che ci porteremo sempre dentro.
Innanzitutto una sorte fatta di musica. Ci basta e avanza per stare bene con noi stessi, senza forzature. Capire cosa si vuole nella vita è il primo step per sentirsi a proprio agio nel mondo e lo diciamo anche sulla base di esperienze personali. Quindi proseguiamo in questa direzione, continuando a crescere sempre e con nuovi obiettivi, primo fra tutti quello di arrivare alla gente.
Ci piace comporre a “quattro mani”. Anche perché il bello di essere in due è proprio il confronto. Aprirsi all’altro scambiandoci idee che sia una melodia, una parola o un giro di accordi è sempre molto produttivo. Anche se magari si tratta di uno scontro a volte, è proprio lì che nasce qualcosa di forte. E siamo anche fortunati in questo, perché essendo fratelli e vivendo insieme il confronto è istantaneo.
Conoscevamo già i bei lavori che aveva realizzato, quindi ci siamo sentiti e poi incontrati, così abbiamo deciso di lavorare insieme ed è stato fighissimo. Con lui siamo riusciti a dare forma a queste canzoni, con un sound che rendesse al meglio quello che avevamo in mente.
Assolutamente sì, ci sono tantissimi artisti emergenti interessanti con cui sarebbe bello fare un feat. Se potessimo fantasticare un po’, diremmo Frah Quintale, Venerus, Madame, Mahmood.
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=8f137224741647e7
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…