L’essere umano ha nella sua natura farsi sedurre da varie promesse, e lo sanno bene sia i politici che gli innamorati.
Puscibaua, con il nuovo singolo “Lega!”, vuole descrivere queste sensazioni, di chi viene sedotto da belle parole per poi fare i conti con la realtà e accorgersi che tutto era costruito su inutili bugie e fragili illusioni.
La critica che viene mossa non è indirizzata solo a Salvini e al suo partito, ma una cultura italiana dove possibili favori e interessi vari sono l’ago della bilancia quando si deve scegliere di votare uno o l’altro candidato.
In effetti è nato da quel cartone animato che sono le superiori. “Puscibaua” è il soprannome che mi è stato regalato dai miei compagni di liceo ed è nato da una serie di storpiature la cui origine si è persa nel vortice dell’adolescenza. E comunque mi sento figlio di una puntata a caso di Adventure Time.
Risposta seria
Secondo me perché la conquista di maggiori diritti non è andata di pari passo con un doveroso sviluppo dell’istruzione.
Abbiamo accesso ad una mastodontica quantità di informazioni e notizie che non siamo in grado di capire, e sulla base delle nostre opinioni nebulose siamo chiamati a fare delle scelte cruciali.
In un tale caos, carisma e capacità di sintetizzare problemi complessi in risposte semplici diventano, ancora più del solito, qualità decisive che gli uomini di potere usano a proprio piacimento.
Il problema è che più una risposta è semplice e più è allettante per chi desidera chiarezza. Ma nella realtà dei fatti più una risposta è semplice e più dovrebbe metterci in guardia.
Risposta quasi non seria
Le sagre di paese sono una cosa estremamente italiana, forse allora la nostra politica ha semplicemente deciso di diventare “più italiana”.
A lui piacciono i tormentoni, perciò gli farei ascoltare “Lega!”… più orecchiabile e ha meno parole di “Afrosirene”.
Ma sì, e poi alla fine le coppie sono mini partiti, con i loro leader, le correnti interne, le scissioni e i voti di fiducia nelle situazioni più complesse.
Ti rispondo dicendoti che scrivendo la canzone “Lega” non avevo in testa solo Quel partito e solo Quel leader.
Diciamo che da Quelle parti emergono in modo più spiccato e colorito alcuni aspetti che mi sembra di vedere però anche altrove e non solo in Italia.
Detto ciò non sono neanche dell’idea che tutti i politici siano uguali, o perlomeno lo spero ancora moltissimo.
Aspetta che finisco di fare il pavone dopo questa citazione da “La terra si muove”!
Lì però dicevo che “sotto i nostri colpi il destino si muove” e quindi sono più propenso a credere che il destino sia un percorso che scriviamo e riscriviamo scegliendo di prendere una strada anziché un’altra.
Forse le uniche prove potremmo averle viaggiando con una macchina del tempo, provando combinazioni diverse e osservando cosa accadrebbe.
Geograficamente “Foligno Nord” è una zona di Foligno (PG), la città umbra che frequento di più perché è il posto più vivo nelle vicinanze di Montefalco, il piccolo paese in cui vivo.
Sentimentalmente però “Foligno Nord” è ormai per me un luogo più mitico che fisico: è la parte della città in cui sono conservati alcuni dei ricordi più cari della mia adolescenza. Alcuni anni fa, quando Foligno era una città molto meno vivace, era a “Foligno Nord” che si concentravano alcuni dei miei luoghi simbolo di quel periodo: lo sfigatissimo Bingo, il primo distributore di metano, l’uscita della superstrada da prendere per evadere verso lidi più interessanti o per ritornare a casa, ma soprattutto il Supersonic Music Club, locale di musica live (ora ahimè chiuso) che sentivo come una seconda casa e in cui ho fatto molti dei miei primi concerti.
Hai totale carta bianca! Mi hai già fatto alcune delle domande più interessanti che mi siano state poste finora.
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=34ffef8bdc9b4ea9
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=e8c60762bace4241
"Oh with a european stain within me And a european suffering in me Dancing with…
Capire gli altri, comprendere se stessi sono due aspetti della stessa medaglia, chiamata comunicazione. Si…
"Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva. E nasconderla in una cassa di…
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…