Bisogna vivere la vita senza rimpianti, esprimendo tutti i sentimenti anche se per qualcuno questi possono essere un po’ selvaggi. La nuova hit di wLOG è un inno di libertà nella quale si trova anche un certo rispetto e amore verso la sofferenza. Quando qualcosa non funziona come avremmo voluto, dobbiamo concentrarci su noi stessi cercando di capire cosa vorremmo di diverso e spostare i nostri sforzi verso quegli obbiettivi, senza accettare passivamente la realtà delle cose.
wLOG pubblica le sue canzoni quando ne sente l’esigenza, andando talvolta anche contro una certa logica di mercato, ergendosi paladino del concetto che l’arte non può essere solo un prodotto di consumo, ma nasce come bisogno intimo da soddisfare per comunicare la propria visione del mondo.
La sua anima wild è pronta a scombussolare ancora una volta la musica italiana!
In qualche modo credo che la genuinità delle emozioni e dei sentimenti sia in effetti legata alla nostra natura essenziale. Se vogliamo, un pò come nel mito del “buon selvaggio” di JJ Rousseau, penso che l’ imborghesimento porti lontani da se stessi.
Penso che faccia parte del nostro “io puro”. Senza filtri. Tra l’altro altro è un sentimento che spesso dobbiamo gestire e filtrare.
Forse anche nascere. La libertà me la sono davvero sudata svincolandomi dagli attaccamenti formali e da tante convinzioni sociali e dogmatiche.
Certamente il lupo, ma quello solitario. Libero dal branco cammina per chilometri senza fermarsi, è autonomo e ama stare da solo. Cerca un ambiente ideale per ricreare un branco, ma non è la cosa determinate. Quando trova il suo spazio si isola e se la gode. Diciamo che ha una brutta fama ma è quasi tutta leggenda.
Sono in costante lotta con me stesso. Con la mia parte calcolatrice, capricciosa e anche gretta. Di solito alla fine vinco la mia parte più elevata e quella roba scompare insieme agli incubi.
!!! Non so se si può dire…!!!!
A parte tutto sono un edonista a volte trasgressivo. Per fortuna, quasi sempre, mi basta un buon vino e un bel tramonto per un gran bel viaggio.
Con le belle serate di cui sopra. Con l’individuazione. Andando tanto in profondità. Portando se stessi lontano da tutto e tutti. Almeno con me funziona.
Io penso di si. Un po di sano egoismo che non significa privare gli altri del proprio amore, ma semplicemente significa darsene un po’ anche a se stessi.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=c63bca3ab5eb4998
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=b7e98b495fec4e2d
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…