PH Giovanni Paliotti
Molto spesso associamo alla nostalgia un valore negativo, considerandola un emozione negativa dalla quale non possiamo scappare, ma che al tempo stesso bisogna cercare di dimenticare per stare meglio.
Whizy invece, gli dedica una canzone nella quale non ha paura di mettersi a nudo tirando fuori sogni e paure che convivono tra rabbia e dolcezza.
“Vorrei credermi migliore di ieri e peggio di domani”, e così il passato diventa un elemento da interiorizzare che può servire per prendere spunto e imparare delle lezioni che ci rendono più forte, accettando il dolore come un dono e non come una condanna.
“Nostalgia momentanea” grazie alle parole HfHuma e Shatto che danzano sulla base di Whizy diventa un flusso di coscienza con il quale è possibile entrare in contatto con il nostro io interiore provando a comunicare, buttando giù ogni barriera che il tempo e le nostre esperienze hanno creato con la scusa di proteggerci, mentre in realtà erano solo dei muri che ci stavano oscurando la vista.
Per me no, a me piace essere nostalgico, a mio avviso è quasi un modo di essere, la nostalgia la puoi cercare nei suoni, nelle armonie e cosi via.
Se le perdi o le cancelli, allora si.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=1af8b8bce7d94705
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=8eba088ce6a948b9
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…