Angelo Iannelli ha da poco pubblicato il suo nuovo singolo, “Malbene”, scritto dal Iannelli stesso(testo e musica) e prodotto da Alessandro Cosentino e Francesco Cosentino (Ariete, Franco126) su etichetta Paflaggero dischi.
Il titolo del brano è un arcaismo da tempo scomparso dal vocabolario italiano e vuole indicare, secondo l’accezione che ne dà Iannelli, uno stato d’animo che non sia superficialmente catalogabile in termini positivi o negativi, in quelle notti in cui c’è bisogno che qualcuno ti stringa la mano nonostante tutto…
Di largo utilizzo letterario dal 1500 al 1700 (Stefano Guazzo, Tommaso Garzoni, Hilarion Monachus Genuensis e tanti altri autori), la parola, usata con vari significati, compare anche nelle “Rime” di Francesco Berni, esattamente nella Rima 53 (Capitolo secondo della peste), come dimostrano questi splendidi versi:
In fin, questo amor proprio ha del bestiale
e l’ignoranza, che va sempre seco,
fa che ’l mal bene e ’l ben si chiama male.
Con questa canzone la parola “Malbene”, resa contemporanea dalla grafia unita, si fa strada per riprendere vita.
Un lampo, un lampo e nulla più… “come un occhio, che, largo, esterrefatto/s’aprì si chiuse, nella notte nera”.
Un fortuito incontro che si è trasformato in seguito in una ricerca filologica.
Sono un nichilista (cit. da “Il grande Lebowski”).
Non ho ancora provato a farlo, chissà, forse un giorno. Per ora non mi va così tanto.
De Gregori, senza dubbio. Sono antico.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=1af8b8bce7d94705
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=8eba088ce6a948b9
"Young hearts be free tonight Time is on your side Don't let 'em put you…
"Oh with a european stain within me And a european suffering in me Dancing with…
Capire gli altri, comprendere se stessi sono due aspetti della stessa medaglia, chiamata comunicazione. Si…
"Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva. E nasconderla in una cassa di…
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…