PH: Umberto Nicoletti
Di Filippo Micalizzi
GIUMO ha sempre avuto un’innata predisposizione nel riuscire a comunicare qualcosa. Qualunque sia la forma utilizzata, che sia producer, autore o performer, quel che ha da dire, riesce sempre a colpire (in modo positivo) la testa dell’ascoltatore. Dopo il successo di “VOLUME I” e le svariate collaborazioni con la crew Klen Sheet, si apre ad un nuovo progetto che vede come punto di partenza “Felicità”, il suo ultimo singolo.
Il brano si interroga sul concetto di felicità e sulla contraddizione che porta l’essere umano a dividersi tra chi la felicità la brama, e chi invece preferisce abbandonarsi per paura alla triste realtà del mondo.
Di questo e di altri temi, noi di Indie Italia Magazine ne abbiamo parlato direttamente con GIUMO.
Restando consapevoli del fatto che nessuno vince e basta sempre e che il fallimento può insegnarti qualcosa se sei disposto ad apprenderlo.
Non so, se esiste e dovessi dire un momento in cui so che sono felice ti direi mentre suono che sia su un palco in uno studio o in camera.
Sì e no, sapersi accontentare non è per forza sbagliata come cosa, credo solo ci si focalizzi sulle cose sbagliate, ossessionati da cose che non hanno importanza.
Direi che vivo senza pensarci con paura. Cerco di fronteggiare le cose piuttosto che ignorarle o esserne spaventato. Quando ho paura, faccio sport, suono, costruisco.
No, vivevo solo da prima di venire qui e avevo un obiettivo preciso, imparare a costruire chitarre. Ovviamente anche suonarle.
Avere dei compagni in un mondo competitivo come quello musicale risulta preziosissimo.
Tramite la condivisione, che siano fallimenti, vittorie, concerti, fatti e visti. La condivisione è importante tanto quanto la solitudine.
Dall’album, tanto disordine distorsione e un invito a convogliare i sentimenti in qualcosa di produttivo, in futuro in generale tanto disordine più suoni e meno voci.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…