PH: Polloterapia
Anche i supereroi hanno bisogno di staccare un po’ la spina e passare del tempo a rilassarsi. Evidentemente anche i Polloterapia hanno sentito questa necessità, stanchi di lottare contro il perbenismo moderno e decifrare antiche rune, decidono di fare le valigie e partire in direzione Spagna, per godersi “Questa Vacanza”.
Il progetto rock/hip hop, ideato dal duo salernitanofiorentino, è legato con immaginario a fumetti dove i protagonisti vivono mirabolanti avventure mentre le canzoni fanno da colonna sonora. Il nuovo singolo anticipa l’estate tra feste e serate allegre dove può succedere di tutto.
Di concederci una vacanza come quella della canzone, o almeno non i soliti 40 gradi all’ombra di Firenze.
Non direi, ma in fondo ognuno può leggerci quello che vuole, un po’ come uno che leggendo la bibbia sgozza il suo primogenito come un capretto, o un tale che dopo aver ascoltato un’ora di Barbero impugna un alabarda in piazza come fosse uscito da Medieval 2 total war. Citando un grande artista, in questo particolare caso, “sono solo canzonette”.
Ce la stavamo spassando a casa di un amico quand’ecco che dopo alcune birre la natura inizia a chiamare. Questo ragazzo nel frattempo si era appartato con una signorina al piano di sotto e si preparavano a fare qualche giochetto strano in giardino. In pratica mentre eravamo di sopra iniziamo a espletare le birre dal terrazzo inondando il malcapitato di sotto che, ad occhi chiusi, pensava la tipa lo stesse bagnando con lo champagne. Per farla breve Stifler si ritrova zuppo della nostra “calda birra” e questa, in effetti, è la trama di American Pie 2…
Beh in fondo la felicità è una questione di equilibrio, lo disse Ghandi… o forse era scritto su una scatola di kellogg’s, non saprei…
Forse Ozzy, per vedere se al sole si sgretola. Ciao Ozzy, un caro saluto!
Le spagnole e il 100 Montaditos (ahah). In realtà penso che la Spagna abbia una splendida cultura gastronomica frutto di una storia lunga e ricca di contaminazioni culturali. Inoltre trovo che le culture di lingua spagnola abbiano una concezione della musica molto vicina alla nostra e che la vivano in maniera sincera e passionale; non è un caso che il metal classico e la musica rock in generale abbiano grande successo in America latina e che i fan di quei paesi siano ritenuti i più entusiasti e appassionati del mondo (il Rock In Rio ne è un esempio lampante). Tornando alla Spagna penso sia anche doveroso ringraziarla pubblicamente per il brano “Aserejé”…grazie…
Dipende quanto vogliamo cullarci nell’idea che dire ciò che pensiamo ci renda migliori. In realtà questo è un argomento delicato che meriterebbe di essere sviscerato a fondo e senza tralasciare nulla, ma in fondo siamo solo fumetti cosa ne sappiamo noi.
Di questi tempi stiamo pericolosamente virando verso una comunicazione sempre più scarna e ridotta all’osso e ogni frase a effetto può nascondere un losco secondo fine. Adesso però il nostro tempo è giunto alla fine e vi dobbiamo salutare ma ricordate: “La Polloterapia va ascoltata in cuffia”
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…